Martedì 8 luglio 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Crolla il tetto del ristorante: una vittima
Tragedia a Terracina, in provincia di Latina, dove è crollato il tetto del ristorante "Essenza", in via Tripoli. Il cedimento è avvenuto nella serata di ieri, 7 luglio, quando era in corso il servizio serale. Il bilancio è di un morto e diversi feriti. La vittima è la sommelier Mara Severin, 31 anni. Era lei a occuparsi della cantina del locale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri e i l118. Ancora da chiarire le cause del crollo. I feriti sono una decina tra personale e clienti. Sono stati estratti dalle macerie e sono stati tutti portati negli ospedali della zona. Tre sono gravi. Il ristorante Essenza è uno stellato. Lo chef è Simone Nardoni. La Procura ha disposto il sequestro del locale e aperto un'inchiesta per accertare le cause del disastro.
Lettere da Trump
La partita dei dazi non è ancora chiusa. Il presidente americano Donald Trump ha deciso che prorogherà la deadline del 9 luglio al primo agosto. L'annuncio è arrivato dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, e segna l'ennesimo cambio di passo. Giappone, Corea del Sud, Myanmar, Laos, Sudafrica, Malesia e Kazakistan hanno già ricevuto la comunicazione della scure dal 25 fino al 40%. A Bruxelles la "lettera" che chiude la trattativa ancora non è arrivata. A Palazzo Chigi la speranza resta quella che alla fine un accordo con gli Usa sui dazi si farà e non sarà così penalizzante per l'economia europea, e quella italiana, come da premesse. La premier Giorgia Meloni ha sentito in serata Ursula von der Leyen, Emmanuel Macron e Mertz. La volontà "di tutti" i leader, assicura chi le ha parlato, è di chiudere "positivamente" la trattativa con gli Stati Uniti. C'è ancora tempo quindi, si ragiona ai piani alti del governo, per cercare di concludere una intesa. Magari su quel compromesso del 10% con alcune eccezioni, come per gli aerei e per gli alcolici.di cui si parla fin dall'inizio. Le imprese intanto restano col fiato sospeso.
Catastrofe in Texas, oltre 100 morti
Sale ad almeno 104 vittime il bilancio della catastrofica alluvione in Texas. Ancora circa 30 i dispersi. Si tratta di una delle inondazioni più letali negli Usa degli ultimi 100 anni. Almeno 27 delle vittime partecipavano a un campo estivo riservato a bambine.
Aurora Maniscalco morta cadendo dal terzo piano, indagato il fidanzato
Sul corpo di Aurora Maniscalco, l'hostess palermitana 24enne che a fine giugno è morta precipitando dal terzo piano di un palazzo a Vienna, verrà eseguita l'autopsia. Lo hanno chiesto i pm italiani, segno che non sono convinti si sia trattato di un suicidio come ritenuto dai colleghi austriaci. Per istigazione al suicidio è stato iscritto nel registro degli indagati il fidanzato della 24enne, Elio Bargione, anche lui palermitano, assistente di volo. Il 27enne ha raccontato di aver avuto una discussione con la fidanzata poco prima che la ragazza si buttasse giù, versione confermata da alcuni passanti che l'avrebbero vista precipitare. L'autopsia sarà eseguita all'istituto di medicina legale del Policlinico. Poi il fascicolo verrà trasmesso alla Procura di Roma che per legge è competente a indagare sui reati commessi all'estero contro cittadini italiani. La ragazza da tre anni si era trasferita nella capitale austriaca dove aveva lavorato per la compagnia aerea Lauda Air. Negli ultimi tempi, però, aveva lasciato l'impiego di hostess. Con il fidanzato i rapporti sarebbero stati tesi da tempo, tanto che la coppia aveva avuto diversi alti e bassi e Aurora si era anche allontanata da casa.
Stop ai treni oggi per lo sciopero
È in corso lo sciopero nazionale dei lavoratori del gruppo Ferrovie indetto da Cub Trasporti e da Sgb. È scattato alle 21 di ieri e durerà fino alle 18 di oggi. È coinvolto il personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. I treni potranno subire cancellazioni o variazioni, ma per il trasporto regionale sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6 alle 9. Sono garantiti anche alcuni treni della lunga percorrenza, pubblicati anche in questo caso sul sito Trenitalia. I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso.
Paura del meteo
I temporali che in gran parte del Paese hanno accompagnato il primo fine settimana di luglio sembrano resistere anche oggi. Sono previsti ancora fulmini e acquazzoni al Nord, mentre al Sud dominano sole e caldo. Per oggi la Protezione civile ha diramato l'allerta meteo arancione in Lombardia e Veneto. Allerta gialla invece sulle restanti aree di Lombardia e Veneto ma anche su Calabria, Trentino Alto Adige, Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Molise, Puglia, Toscana, Umbria. Nelle scorse ore un gruppo di sette ragazzi - poi tratto in salvo - si trovava su un isolotto a Fagarè di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso, quando è stato sorpreso da una piena improvvisa sul Piave, nella stessa zona in cui il 18 giugno scorso un giovane era morto annegato in quelle acque.
La nostra inchiesta oggi
Le nostre forniture sempre più legate alla Casa Bianca: ma quanto paghiamo il gnl statunitense che arriva in Italia? La ricostruzione del viaggio, dalle banchine dei terminal sul Golfo fino ai rigassificatori italiani. E le ricadute sulle nostre bollette.
Violento pestaggio
Il direttore di una galleria d'arte inglese, Benjamin Shearar, di 28 anni, a Palermo per ammirare i mosaici bizantini è stato picchiato a sangue da due giovani che gli hanno rubato una borsa con un cellulare e alcuni effetti personali. L'uomo ha due costole fratturate, un trauma cranico e i medici gli hanno dato una prognosi di 30 giorni. Il turista è stato soccorso da alcune persone e poi ha presentato denuncia in commissariato.
Il cadavere che affiora dal fiume
Il corpo senza vita di un uomo è stato recuperato dalle acque del Po a Marozzo, frazione di Lagosanto, in provincia di Ferrara. Il cadavere era in avanzato stato di saponificazione. A recuperarlo ci hanno pensato i vigili del fuoco. Per identificarlo occorrerà il test del dna.
Wimbledon parla italiano
Jannik Sinner si è qualificato ai quarti di finale del torneo di Wimbledon. L'azzurro numero 1 al mondo ha superato il turno grazie al ritiro del suo avversario, Grigor Dimitrov, nel corso del terzo set, mentre era avanti 6-3, 7-5. Flavio Cobolli approda ai quarti di finale battendo Marin Cilic. Lorenzo Sonego invece si arrende a Ben Shelton agli ottavi di finale di Wimbledon 2025. Intanto è finita la collaborazione tra Jasmine Paolini e il suo allenatore spagnolo Marc Lopez.