Sabato 12 luglio 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Ucraina, Trump: "Armi a Kiev tramite la Nato, le pagherà l'Alleanza al 100%" | Zelensky: "Le forniture militari sono state ripristinate"
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.235. Gli Stati Uniti forniranno armi a Kiev, tramite la Nato. Lo ha confermato il presidente Usa Donald Trump, sottolineando che "a pagare sarà l'Alleanza al 100 per cento". Per la prima volta dal suo ritorno in carica, il tycoon farà ricorso a un potere presidenziale frequentemente utilizzato dal suo predecessore Joe Biden per supportare l'Ucraina nel conflitto. Il pacchetto militare potrebbe valere circa 300 milioni di dollari. Donald Trump ha inoltre annunciato che lunedì farà "un'importante dichiarazione" sulla Russia, ribadendo di essere rimasto deluso dalle decisioni prese da Vladimir Putin. Zelensky: "Abbiamo segnali politici di altissimo livello, buoni segnali, in particolare dagli Stati Uniti d'America e dai nostri amici europei. Secondo tutti i rapporti, le forniture sono state ripristinate". I russi non fermano la loro offensiva, nella notte un massiccio attacco con droni e missili è stato lanciato su diverse città, compresa la capitale Kiev.
Trump annuncia: "Dal primo agosto dazi del 35% al Canada" | L'Ue attende la lettera del presidente americano
Donald Trump ha annunciato che dal primo agosto gli Stati Uniti imporranno dazi del 35% sui prodotti importati dal Canada. In un messaggio pubblicato sulla sua piattaforma Truth Social, il presidente americano ha allegato la lettera inviata al premier canadese, Mark Carney, poco dopo l'intervista alla Nbc in cui aveva rivelato che in giornata dovrebbe arrivare la missiva sulle tariffe anche all'Ue. Il tycoon intende imporre dazi generalizzati del 15% o del 20% sulla maggior parte dei partner commerciali. "Diremo semplicemente che tutti i Paesi rimanenti", quelli che non hanno ricevuto le lettere sulle imposte doganali, "pagheranno, che sia il 15% o il 20%". Giovedì fonti Ue avevano fatto sapere di essere alle trattative finali con Washington. Intanto Trump ha incontrato a Washington alcuni leader africani per la questione delle terre rare.
Colombia, arrestato "Peppe" Palermo: boss della 'ndrangheta
Il boss della 'ndrangheta Giuseppe Palermo detto "Peppe" è stato arrestato a Bogotá. L'operazione è stata condotta dalla polizia colombiana e dall'Europol, che ha portato alla cattura in Italia di altri 20 ricercati. "Palermo guidava l'acquisto di grandi carichi di cocaina in Colombia, Perù ed Ecuador e controllava anche le rotte marittime e terrestri per trasportare la droga verso i mercati europei", ha detto il generale Carlos Fernando Triana, direttore della polizia colombiana, aggiungendo che il suo arresto "ratifica l'impegno della Colombia nella lotta contro questo flagello e colpisce il cuore stesso del traffico mondiale di droga".
Corsico (Milano), esce di strada e finisce nel Naviglio: muore a 24 anni dopo una serata con amici
Tragedia nella notte a Corsico, alle porte di Milano: un ragazzo di 24 anni ha perso la vita dopo essere uscito di strada con la sua auto, finita nelle acque del Naviglio. L'incidente si è verificato intorno alle 2:30, poco distante dall'abitazione della vittima. A nulla sono valsi i soccorsi: quando il 118 è arrivato sul posto, per il giovane non c'era più nulla da fare.
Marotta (Pesaro Urbino), entra in casa durante una festa di compleanno e spara: uccisa una donna
Una donna di 44 anni, Griselda Cassia Nunez, è stata uccisa da un 70enne che, dopo aver fatto irruzione in una casa di Marotta di Mondolfo (Pesaro Urbino), ha aperto il fuoco contro i presenti. La sparatoria è avvenuta durante una festa di compleanno della nipotina con diversi bambini presenti. La figlia di 28 anni della vittima, Kenia Cassia Vaca, è stata ferita al volto e all'addome ed è stata ricoverata all'ospedale regionale di Torrette ad Ancona, ma non è in pericolo di vita. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno fermato il responsabile della sparatoria, Sandro Spingardi. Sono in corso le indagini per capire i contorni del delitto: ancora ignote le cause del gesto. La vittima e la figlia sono originarie della Bolivia.
Donna uccisa ad Andria davanti ai figli, ergastolo al marito
La Corte di assise di Trani ha condannato all'ergastolo Luigi Leonetti, il 51enne di Andria che il 28 novembre di due anni fa uccise a colpi di coltello la moglie, Vincenza Angrisano, di nove anni più giovane. L'accusa aveva chiesto l'ergastolo con isolamento diurno per sei mesi. L'uomo, che si trova in carcere e ha confessato il delitto, risponde di omicidio aggravato dall'aver agito per futili motivi e con premeditazione alla presenza dei figli di sei e 12 anni, che erano in casa nel momento del delitto. È accusato anche di maltrattamenti in famiglia e lesioni colpose. "Attendiamo le motivazioni della sentenza e ricorreremo in appello", dichiara Savino Arbore, difensore di Leonetti che al momento della lettura della sentenza non era in aula.
Escursionista cade per 100 metri e muore in Val di Fassa
Un escursionista di 50 anni residente in Repubblica Ceca ha perso la vita dopo essere precipitato per un centinaio di metri dal sentiero Lino Pederiva, in Val San Nicolò (Val di Fassa). L'uomo, che faceva parte di una comitiva, stava percorrendo il tratto che da Sella Brunech conduce a Passo San Nicolò quando, a una quota di circa 2.400 metri, lungo il versante sud del Sas de Roces, dopo aver probabilmente messo un piede in fallo, è precipitato lungo il pendio, andando successivamente a sbattere sulle rocce sottostanti.
Ventimiglia, paura per un bimbo scomparso: disperso dopo l’uscita dal campeggio nella zona di Latte
Ore di apprensione a Ventimiglia, in provincia di Imperia, dove dalla serata di venerdì 11 luglio si sono perse le tracce di Alain Barnard Ganao, un bambino di appena cinque anni. Il piccolo si trovava con la famiglia nel campeggio "Por La Mar", nella zona di Latte, quando ha fatto perdere le sue tracce. L'allarme è scattato dopo le 19:30, quando un passante lo ha visto solo e lo ha aiutato ad attraversare la strada. Da quel momento, nessuna notizia.
Tassa Ue sulle sigarette: le nuove accise fanno salire i prezzi dei pacchetti alle stelle
L'Unione Europea prepara una stretta fiscale senza precedenti sul tabacco. Accise in aumento fino a oltre il 1.000%, nuove tasse su sigarette elettroniche e tabacco riscaldato, ma anche una valanga di misure parallele per finanziare il prossimo bilancio Ue. L'obiettivo: aumentare le risorse proprie e frenare il consumo di prodotti nocivi. Ecco cosa potrebbe cambiare per milioni di cittadini europei e italiani.
MotoGP, GP Germania: Di Giannantonio mostruoso davanti ai Marquez, Bagnaia in Q2 col brivido
Un super Fabio Di Giannantonio si prende la scena nelle prequalifiche del GP di Germania di MotoGP. Al Sachsenring la Ducati VR46 sorprende tutti fermando il tempo in 1:19.071 battendo il record della pista e mettendosi davanti alla Ducati Gresini di Alex Marquez e alla Desmosedici factory di Marc Marquez. Applausi per la giallona del team del Dottore, con Franco Morbidelli con l'altra moto che chiude col sesto tempo alle spalle di Quartararo e Acosta. Francesco Bagnaia, invece, ferma il cronometro in 1:19.698 che gli vale il nono tempo valido per il Q2 con un ritardo di sei decimi dal connazionale.
Tennis, Wimbledon: Sinner piega Djokovic e vola in finale, sarà ancora sfida ad Alcaraz
Ancora Sinner contro Alcaraz! Saranno i primi due del ranking mondiale a sfidarsi nella finalissima di Wimbledon, in programma domenica alle 17. L’azzurro ha raggiunto lo spagnolo all’atto conclusivo dello Slam britannico (prima volta per lui) dopo aver superato con una certa facilità Novak Djokovic in semifinale (6-3, 6-3, 6-4) e ora ha la grande chance di prendersi la rivincita sul rivale a poco più di un mese dalla bruciante sconfitta nella finale del Roland Garros.