Domenica 13 luglio 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Trump annuncia dazi al 30% per la Ue | Von der Leyen: "Sconvolgente" | Cgia: per l'Italia un conto da 35 miliardi
Donald Trump ha inviato all'Ue una lettera in cui annuncia dazi al 30% dal primo agosto e minaccia di raddoppiarli in caso di ritorsioni. Immediata la replica di Ursula von der Leyen: "Tale imposizione sconvolgerebbe le catene di approvvigionamento transatlantiche a scapito di imprese e consumatori. Pronti a lavorare a un accordo. Ma adotteremo tutte le misure necessarie per salvaguardare gli interessi dell'Ue". L'ufficio studi Cgia: "L'impatto sull'export potrebbe aggirarsi intorno ai 35 miliardi di euro". Il presidente di Confindustria Emanuele Orsini: "E' ovvio che quella lettera indica una sgradevole volontà di trattare". Schlein: "Ora ci aspettiamo una presa di posizione forte da parte di Meloni e del suo governo". Stessa tariffa del 30% anche per il Messico. Trump intanto ha annunciato che dal primo agosto gli Stati Uniti imporranno dazi del 35% sui prodotti importati dal Canada. Con i dazi già imposti il surplus di bilancio per gli Usa arriva per la prima volta oltre i 100 miliardi di dollari.
Mosca: "Kiev rimanda gli ex prigionieri di guerra al fronte" | Lavrov incontra Kim Jong Un: "Rafforzata cooperazione militare Russia-Corea del Nord"
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.236. Kiev starebbe mobilitando i militari tornati in Ucraina dalla prigionia russa per rimandarli al fronte. Lo riporta la Tass citando fonti delle agenzie di sicurezza russe. Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov è stato ricevuto dal leader nordcoreano Kim Jong Un. Lavrov ha messo in guardia Stati Uniti, Corea del Sud e Giappone dal formare un'alleanza di sicurezza contro Pyongyang e ha ribadito come la Corea del Nord e la Russia abbiano rafforzato la loro cooperazione militare e di altro tipo, con Pyongyang che fornisce truppe e armi per sostenere la guerra della Russia contro l'Ucraina. Proprio in Ucraina nelle ultime ore ci sono stati sei morti negli attacchi di Mosca.
Netanyahu contro il Nyt: "Non ho prolungato la guerra per restare al potere" | Media: esercito ha ucciso capo battaglione Hamas
Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 646. Secondo il New York Times, Netanyahu avrebbe deliberatamente prolungato la guerra di Gaza per perseguire i propri obiettivi politici: riabilitare la propria immagine in patria e restare al potere. Il premier ha respinto tali accuse. L'esercito israeliano avrebbe ucciso Muhammad Adin, comandante del battaglione Darj Tofah nella Striscia di Gaza centrale. Intanto Israele ha accettato la proposta del Qatar di un cessate il fuoco di 60 giorni con rilascio degli ostaggi, respinta però da Hamas. Almeno 34 palestinesi sono stati uccisi e oltre 180 sono rimasti feriti tra venerdì e sabato quando le forze israeliane hanno aperto il fuoco su una folla di civili in attesa di aiuti umanitari vicino al punto di distribuzione degli aiuti di Al-Shakoush, a nord di Rafah. Fonti mediche hanno confermato che il bilancio totale delle vittime a Gaza è salito a 87, a causa dei continui bombardamenti e spari israeliani. Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha dichiarato che il suo Paese rimane impegnato a trovare una soluzione diplomatica alla questione nucleare iraniana.
Repubblica Democratica del Congo, ribelli affiliati all'Isis uccidono 66 persone
I ribelli affiliati al gruppo dello Stato Islamico hanno ucciso 66 persone nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Lo hanno riferito funzionari locali. Tutte le vittime, comprese le donne, sono state uccise con machete, hanno affermato fonti locali. L'attacco arriva mentre il Congo orientale potrebbe vedere la fine della guerra in corso con l'M23, un altro gruppo ribelle sostenuto dal Ruanda, altro Paese confinante con il Congo.
Kenya, altra attivista morta in custodia in circostanze sospette
In Kenya la polizia è nuovamente nell'occhio del ciclone dopo la morte di una giovane manifestante, in circostanze sospette, mentre era in custodia nella città di Nanyuki. Secondo la sua famiglia, l'attivista Julia Njoki, arrestata durante le proteste del 7 luglio, sarebbe stata brutalmente aggredita dagli agenti. È stata poi trovata priva di sensi nella sua cella e trasportata d'urgenza in ospedale: un rapporto medico preliminare ottenuto dalla famiglia indica che Njoki ha subito un trauma da corpo contundente alla testa, compatibile con un grave pestaggio. L'episodio fa seguito alla morte in custodia del blogger Albert Ojwang, avvenuta un mese fa, che ha scatenato le proteste di piazza dei giovani keniani contro la polizia.
Media: Musk investe 2 miliardi di dollari di SpaceX nella sua xAI
SpaceX di Elon Musk ha accettato di investire 2 miliardi di dollari nella sua azienda di intelligenza artificiale xAI, quasi la metà della recente raccolta di capitale del produttore di chatbot Grok. Lo scrive il Wall Street Journal, citando investitori vicini alle due società. Musk ha ripetutamente impiegato le risorse del suo impero economico per dare impulso alla startup di intelligenza artificiale, che sta cercando di raggiungere OpenAI. All'inizio di quest'anno, ha fuso xAI con X, unendo quello che era un piccolo laboratorio di ricerca con una piattaforma di social media che contribuisce ad amplificare la portata del suo chatbot Grok.
Maltempo Catalogna, due dispersi per le piogge torrenziali
I vigili del fuoco e agenti della polizia catalana proseguono le ricerche di due persone che sarebbero state travolte dalla piena del fiume Foix nella località di Cubelles, in provincia di Barcellona, a causa delle piogge torrenziali che si sono abbattute nelle ultime 24 ore sulla Catalogna e sul versante mediterraneo spagnolo. Dopo il passaggio della Dana (depressione isolata in livelli alti) sul centro-nord della penisola iberica, che ha provocato danni e gravi disagi, quello che più preoccupa le autorità di Protezione civile sono le piene dei fiumi, causate dai nubifragi.
Milazzo (Messina), cadavere dentro un sacco: fermato un vicino della vittima
Un vicino di casa di Salvatore Italiano, 84 anni, l'uomo ucciso a Milazzo, nel Messinese, con tre colpi di pistola, è stato fermato dopo un lungo interrogatorio. L'uomo è sospettato di aver ucciso Italiano con cui aveva litigato diverse volte. A fornire un contributo alle indagini sarebbero state le immagini registrate dalle telecamere della zona. Italiano era stato trovato in via Capuana avvolto con sacchi di plastica della spazzatura.
Lago di Como, scontro tra due barche: colpita dall'elica, muore turista olandese
Una turista di nazionalità olandese, di 32 anni, è morta in ospedale per i traumi riportati in un incidente nelle acque di fronte alla località di Villa Geno sul lago di Como. In base a una prima ricostruzione, l'imbarcazione sulla quale la donna viaggiava con un gruppo di amiche, si sarebbe scontrata con un secondo natante. Julina de Lannoy è stata sbalzata in acqua e, una volta recuperata, è stata trasportata all'ospedale Sant'Anna. I due mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro.
Ventimiglia, sequestrata l'auto dell'uomo che ha visto il bimbo scomparso dal camping | Il testimone sentito a lungo in caserma
Ore di apprensione a Ventimiglia, in provincia di Imperia, dove dalla serata di venerdì 11 luglio si sono perse le tracce di Allen Bernard Ganao, un bambino di cinque anni. Il piccolo, che indossa una maglietta bianca e un paio di pantaloncini verdi, si trovava con la famiglia nel campeggio "Por La Mar", nella zona di Latte, quando ha fatto perdere le sue tracce mentre il padre era intento a montare la tenda. Portato in caserma un testimone che venerdì sera lo avrebbe visto per ultimo: l'uomo ha spiegato di aver visto il piccolo vicino al suo terreno e di averlo accompagnato verso la strada, poi avrebbe parlato di uno spostamento con l'auto. Sequestrata perciò la sua vettura che sarà fatta esaminare dagli specialisti. L'uomo è potuto tornare a casa dopo aver chiarito la sua posizione.
Venezia, grave incidente a Jesolo: morti 2 motociclisti e 4 feriti
Due motociclisti sono morti e quattro feriti in un grave incidente avvenuto a Jesolo (Venezia), in cui sono rimasti coinvolti quattro veicoli. Lo scontro ha riguardato la moto su cui viaggiavano le vittime, due automobili e un camion e si è verificato all'altezza della rotonda del Bennet, nel centro veneto. Sono arrivati i soccorsi del Servizio urgenza emergenza del 118 con l'elicottero inviato da Treviso, dall'ospedale Ca' Foncello, oltre ai vigili del fuoco. La polizia locale sta cercando di ricostruire la dinamica del sinistro.
Tennis: Iga Swiatek travolge Anisimova in finale ed è regina di Wimbledon
Il calvario di Iga Swiatek è terminato: dopo essere stata a lungo la numero uno al mondo nel circuito Wta la tennista polacca torna protagonista e vince il torneo femminile di Wimbledon 2025. Iga domina la finale contro Amanda Anisimova, imponendosi con estrema facilità in meno di un’ora (cinquantasette minuti) con il punteggio di 6-0, 6-0. Sesto Slam in carriera per Swiatek, dopo quattro successi al Roland Garros e uno allo US Open.
MotoGP Germania: Marquez trionfa in rimonta nella Sprint, Bezzecchi lotta ma è 2°
Marc Marquez ha vinto la Sprint Race del GP di Germania, portando a casa la decima vittoria su undici gare corte stagionali e consolidando la leadership di un Mondiale MotoGP ormai in cassaforte. Lo spagnolo della Ducati si è complicato la vita con un lungo in partenza, ma la sua rimonta sotto l'acqua del Sachsenring è stata inesorabile e all'ultimo giro è arrivato il sorpasso decisivo su Marco Bezzecchi, che è comunque riuscito a regalare un altro podio all'Aprilia. Sul terzo gradino è salito Fabio Quartararo con la Yamaha, gara completamente da dimenticare invece per Francesco Bagnaia, solo 12° al traguardo.