Lunedì 14 luglio 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Re Jannik sorride (e incassa un pesante assegno)
Jannik Sinner re di Wimbledon. Dopo la delusione di Parigi, il numero uno al mondo riscrive la storia del tennis italiano diventando il primo azzurro di sempre a trionfare ai Championships, battendo in finale Carlos Alcaraz. Mai nelle 137 precedenti edizioni di Wimbledon un italiano aveva trionfato all'All England Clu. La vittoria sotto gli occhi della principessa Kate, madrina del torneo che poi lo ha premiato in campo, del principe William, del re di Spagna Felipe. Sinner consolida il suo primato nel ranking mondiale e interrompe la striscia di cinque vittorie di fila (negli scontri diretti) di Alcaraz, che non perdeva dalla semifinale di Pechino del 2023. Sul fronte economico Jannik Sinner, si mette in tasca 3 milioni di sterline, ovvero 3.517.900 euro: quasi il doppio di Carlos Alcaraz, che si dovrà "accontentare" di 1.782.400 euro.
Aurora morta carbonizzata nell'auto in fiamme
Tragico incidente stradale nel Modenese. Un'auto è finita contro un albero e si è incendiata e i due ragazzi che erano a bordo sono rimasti intrappolati. Aurora Passanti, 25 anni, è morta carbonizzata. Con lei c'era un amico di tre anni più grande che è stato estratto dall'abitacolo e trasportato in ospedale in condizioni gravissime. Altri due ragazzi sono invece morti in Sardegna. Sami Aiy Oufkir, 20 anni, e Fares Hossameldin Abdelgelil, 19 anni, stavano andando al lavoro, come ogni mattina, al parco acquatico Aquadream di Baja Sardinia in Gallura quando la loro Ford Fiesta ha sbandato e poi invaso l'altra corsia da dove sopraggiungeva un suv MG nero con a bordo due turiste austriache. L'impatto è stato tremendo. Ad avere la peggio i due ragazzi che stavano davanti, Il terzo passeggero della Fiesta, un 16enne, è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Le due turiste austriache, anch'esse rimaste ferite, sono state trasportate in ambulanza all'ospedale di Olbia. Non sarebbero in gravi condizioni.
Il mistero del terzo uomo a Garlasco
Le prossime ore potrebbero essere decisive per la nuova inchiesta sul delitto di Chiara Poggi a Garlasco. Si attendono gli esiti della replica degli esami sul tampone orofaringeo della ragazza. Se emergerà ancora l'esistenza di un profilo genetico maschile "ignoto", si dovrà cominciare a cercare il "titolare" di quel cromosoma "Y". Che non è riconducibile ad Andrea Sempio, ma neppure ad Alberto Stasi, l'allora fidanzato della vittima che sta finendo di espiare 16 anni di carcere. Dal test insomma dipende quale piega prenderà la vicenda. Qualora si trovasse il "titolare" si dovrà contestualizzare la presenza del suo profilo per capire se si tratti di una "contaminazione" come alcuni ritengono o sia, come altri ipotizzano, in particolare i pubblici ministeri, la firma dell'assassino o di un complice che potrebbe aver tappato la bocca alla ragazza o essere stato morso da lei nel tentativo di difendersi.
Trump presenta il conto
Il presidente americano Donald Trump, parlando con i reporter, ha annunciato che manderà missili Patriot all'Ucraina. "Non ho ancora concordato il numero, ma ne avranno un po' perché hanno bisogno di protezione, e l'Unione Europea pagherà, noi non pagheremo nulla, ma li invieremo", ha chiarito il tycoon. L'annuncio conferma che i rapporti col presidente russo vivono un momento difficile e Trump è tornato a criticarlo: "Parla in modo gentile e poi la sera bombarda tutti". Poco prima Trump aveva rilasciato un'intervista alla nuora Lara su Fox News e aveva apertamente detto di volere essere ricordato come il "salvatore degli Stati Uniti". Ha sottolineato che gli Usa erano in una situazione drammatica prima del suo ritorno alla Casa Bianca, con la crisi alle frontiere, l'inflazione e la politica estera. Trump ha quindi rievocato l'attentato del 13 luglio 2024 in Pennsylvania: "Il Secret Service ha avuto una brutta giornata".
"Tregua armata" sui dazi
Fermezza con il guanto di velluto. L'Unione europea sceglie ancora una volta la strada del dialogo con gli Stati Uniti e congela le rappresaglie commerciali, nonostante la minaccia arrivata da Donald Trump di dazi generalizzati al 30% sui prodotti europei a partire dal primo agosto. L'annuncio di Ursula von der Leyen sulla sospensione dei controdazi europei e l'obiettivo di una soluzione negoziata, senza mettere sul tavolo il "bazooka", si concilia con le valutazioni di Palazzo Chigi che predica la necessità di evitare polarizzazioni per disinnescare lo scontro commerciale. E Giorgia Meloni conferma il suo sostegno alla Commissione Ue nel negoziato: "L'Europa ha la forza economica e finanziaria per far valere le proprie ragioni e ottenere un accordo equo e di buon senso. L'Italia farà la sua parte. Come sempre". La linea Roma-Washington è sempre aperta, non si escludono contatti anche in queste ore.
La nostra inchiesta oggi
Fatture da conservare, moduli per le detrazioni, dichiarazioni Isee: vi spieghiamo come richiedere gli incentivi tuttora in vigore. E poi il bonus elettrodomestici e le altre agevolazioni ancora ferme nei ministeri: ecco quali sono. La nostra guida per orientarsi.
Il Chelsea sul tetto del mondo
Il Chelsea di Enzo Maresca si è aggiudicato il Mondiale per Club battendo il Psg per 3-0 nella finale giocata al MetLife di East Rutheford. Il post partita è stato pessimo, con grande nervosismo in campo e scontri tra i giocatori. Lo stesso Maresca ha cercato di calmare gli animi. Il presidente Donald Trump, insieme alla first lady Melania, ha assistito al match.
Caos voli
Giornata da incubo per moltissimi viaggiatori transitati per l'aeroporto di Fiumicino domenica. Il maltempo ha fatto sì che sedici voli fossero dirottati su altri scali e ci sono stati ritardi anche di oltre 4 ore. E a causa del nubifragio che si è abbattuto sulla costa romana, si è allagato il reparto di Medicina dell'ospedale Grassi di Ostia.
Sparatoria in chiesa: 3 morti
Una donna di 72 anni e una di 32 anni sono state uccise in una sparatoria presso la Richmond Road Baptist Church a Lexington, Kentucky. Due uomini sono feriti. Anche il presunto attentatore è morto. Secondo quanto reso noto dalla polizia locale, il sospettato si era rifugiato nella chiesa dopo aver sparato a un agente della polizia statale vicino all'aeroporto di Blue Grass.
Aereo si schianta dopo il decollo
Un incidente si è verificato all'aeroporto di Southend, a Londra. Un piccolo velivolo, un Beechcraft diretto in Olanda, si è schiantato poco dopo il decollo. Testimoni hanno parlato di una "enorme palla di fuoco" seguita da alte colonne di fumo nero levarsi dalla pista. I servizi di emergenza, inclusi vigili del fuoco e polizia dell’Essex, sono intervenuti rapidamente sul posto. L'aeroporto è stato chiuso con effetto immediato. Non è ancora stato confermato il numero di vittime.
MotoGP Germania: Marquez trionfa in solitaria, Alex e Bagnaia sul podio
Marc Marquez ha vinto il GP di Germania, conquistando la settima doppietta Sprint-GP della stagione e confermandosi saldamente in vetta a un Mondiale MotoGP di cui è ormai da tempo padrone assoluto. Lo spagnolo della Ducati non ha commesso sbavature in partenza e ha dominato la gara del Sachsenring dal primo all'ultimo giro, tagliando il traguardo in solitaria. Alle sue spalle hanno chiuso Alex Marquez con la Ducati Gresini e Francesco Bagnaia con l'altra Desmosedici ufficiale, che hanno approfittato delle clamorose scivolate di Di Giannantonio prima e Bezzecchi poi per tornare sul podio.