15/07/2025

Notiziario 15072025

Martedì 15 luglio 2025

Un saluto dalla redazione di Deejay Station

Ultimatum di Trump a Putin

Il presidente americano Donald Trump conferma il cambio di rotta: toni più duri con Putin e aiuti militari a Kiev. All'Ucraina vanno Patriot e altre armi Usa tramite la Nato, ma pagate dai Paesi europei. La novità è l'ultimatum dato a Putin: per la Russia sono annunciate sanzioni secondarie se non raggiunge un accordo di pace entro 50 giorni. "Sono molto deluso da Putin. Applicheremo dazi molto severi se non raggiungeremo un accordo e saranno al 100%", ha minacciato il tycoon, il quale in questo caso userebbe i suoi poteri presidenziali e non la legge bipartisan, ancora in discussione al Congresso, che prevede tariffe più pesanti, sino al 500%. L'obiettivo è quello di isolare la Russia dall'economia mondiale, bloccando il finanziamento della sua macchina bellica. Il presidente ha dribblato però la domanda su perché conceda così tanto tempo a Putin. Lo stesso alto rappresentante Ue, Kaja Kallas, pur definendo "positivo che il presidente Donald Trump mostri un atteggiamento duro con la Russia", ha osservato che "50 giorni sono un periodo molto lungo.

Dazi e prove di forza

L'Unione europea continua a sperare in un accordo commerciale "equo" con gli Stati Uniti perché ritiene i dazi al 30% annunciati nel weekend dal presidente americano, Donald Trump, "ingiustificati e inaccettabili". Il tycoon insiste: "Gli Stati Uniti sono stati derubati da amici e nemici, nel commercio (e nell'esercito!), per decenni". C'è tempo fino al primo agosto e in attesa del giorno "x" l'Ue ha sospeso le contromisure da 21 miliardi mettendo sul tavolo il secondo pacchetto di contromisure da 72 miliardi, che entrerebbero in azione insieme alle altre. E non esclude di ricorrere ad altri mezzi, che non riguardano solo il commercio di beni. Sul tavolo ci possono essere anche lo strumento anti-coercizione, la tassazione dei big-tech oppure i dazi sui servizi (dove gli americani godono di un surplus commerciale di 100 miliardi di euro). Trump - accogliendo alla Casa Bianca il segretario generale della Nato, l'olandese Mark Rutte - ha agitato ancora le acque, pur lasciando qualche speranza: "Vogliono un accordo ma per noi l'accordo è già concluso, è la lettera che abbiamo inviato. Vogliono parlare, siamo aperti".

Novità nel calcolo delle tasse

Nuove regole in materia di fisco. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera in prima lettura al sesto testo unico della riforma fiscale, in materia di Iva, e al terzo correttivo Irpef-Ires, con interventi che modificano l'impianto del nostro sistema tributario. Per esempio le nuove norme Irpef consentiranno di avere alcuni benefici fiscali (non detrazioni pure) anche per i famigliari non a carico, ma comunque strettamente legati al contribuente. Parliamo dei figli anche oltre i 30 anni, quelli del coniuge deceduto o quelli nati fuori dal matrimonio e riconosciuti, ma anche le sorelle e i fratelli conviventi. Per la detrazione vera e propria dei familiari a carico, invece, rimane in vigore la soglia economica: "Si devono considerare fra i beneficiari i soggetti che possiedono un reddito complessivo non superiore ai 2.840,51 euro, ovvero 4.000 euro per i figli di età non superiore a 24 anni".

Neonato trovato morto nel letto

Un neonato di cinque mesi è morto al pronto soccorso dell'ospedale Perrino di Brindisi. Il piccolo era stato trovato privo di sensi nel letto dei genitori, all'interno di una struttura ricettiva nelle marine di Carovigno, dove la famiglia, originaria della provincia di Frosinone, si trovava in vacanza. È stato il papà a svegliarsi e accorgersi che il bambino non respirava ed era livido in viso. Ha quindi svegliato dato l'allarme facendo intervenire il personale sanitario che ha avviato subito le manovre di rianimazione già sull'ambulanza, ma senza successo. L'autopsia dovrà chiarire le cause della tragedia.

Caccia a "Ignoto 3"

Hanno confermato la presenza del Dna "ignoto 3" gli esami sul tampone orofaringeo di Chiara Poggi analizzati nell'incidente probatorio della nuova inchiesta sul delitto di Garlasco. Secondo i primi riscontri, gli esiti del tampone hanno enucleato i cinque campioni presenti: uno è quello dell'assistente del medico legale che nel 2007 effettuò l'autopsia e l'altro appartiene a un uomo sconosciuto, ignoto 3. Illeggibili gli altri tre. La genetista nominata dal gip di Pavia chiederà chiarimenti al medico legale su come abbia eseguito il prelievo salivare e sul perché abbia usato una garza, che non è sterile, e non un tampone: si vuole capire se la traccia di Dna maschile senza identità sia frutto o meno di una contaminazione. Nel caso in cui, ancora una volta non si riesca a dare la paternità a quel profilo, si procederà a estendere i tamponi a coloro che un tempo erano stati scartati.

La nostra inchiesta oggi

L'Italia delle pensioni è fatta di forti disuguaglianze geografiche e sociali. Abbiamo analizzato i dati del ministero dell'Economia per raccontare le differenze città per città, quartiere per quartiere. Ecco dove si concentra la vera ricchezza e dove anzianità (spesso) coincide con povertà.

Su Unicredit braccio di ferro Italia-Ue

Dubbi dell'Ue sull'uso del Golden Power per UniCredit-Bpm, perché "potrebbe costituire una violazione dell'articolo 21 del regolamento Ue sulle concentrazioni e di altre disposizioni del diritto dell'Ue". Pronta la replica di Palazzo Chigi: "Il governo, con spirito collaborativo e costruttivo, risponderà ai chiarimenti richiesti". Ira del vicepremier Salvini: "Penso che l'Ue abbia cose più importanti di cui occuparsi, per esempio trattare con gli Usa, invece di rompere le scatole al governo italiano".

Sbanda e l'auto finisce nel fosso: morto giovane giostraio

Un ragazzo di 28 anni, Orlando Battistutti, è morto incidente stradale a Riese Pio X (Treviso). Un uomo di 35 anni che era con lui è rimasto ferito. Viaggiavano a bordo di una Volskwagen Golf quando, forse per un sorpasso ad alta velocità, il mezzo è finito in un fosso e si è ribaltato. Battistutti, che era al volante, è morto sul colpo. Era noto in città per il suo lavoro di giostraio.

Le lacrime di Saviano

La Corte d'appello di Roma ha confermato la condanna per il boss del clan dei Casalesi Francesco Bidognetti a un anno e sei mesi e per l'avvocato Michele Santonastaso a un anno e due mesi in relazione alle minacce rivolte in aula durante il processo di appello "Spartacus" a Napoli, nel 2008, alla giornalista Rosaria Capacchione e allo scrittore Roberto Saviano. "Mi hanno rubato la vita", ha commentato Saviano dopo la sentenza scoppiando in un pianto liberatorio.

Cede il balcone: Francesco muore a 55 anni

Un uomo di 55 anni, Francesco Carone, è morto a Brindisi dopo essere caduto dal balcone della sua abitazione, da un'altezza di circa quattro metri. L'uomo era seduto su una sedia poggiata a un pannello in plexiglas della ringhiera che poi ha ceduto facendolo precipitare nel vuoto.