Domenica 27 luglio 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Sindaco di Kharkiv: "Massiccio attacco di droni russi" | Zelensky: "Pressione su Mosca affinché non ci sia la guerra nel 2026"
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.250. Massiccio attacco di droni russi nella notte su Kharkiv, nel nord-est dell'Ucraina, dove sono state udite diverse esplosioni. Lo riferisce il sindaco della città, Igor Terekhov, invitando la popolazione a restare nei rifugi. Nell'attacco sarebbero stati colpiti almeno due edifici. Lo stabilimento di difesa "Signal" a Stavropol, nella Russia del Sud, è stato colpito da un attacco con droni ucraini. L'impianto produce apparecchiature per la guerra elettronica destinate ad aerei e bersagli terrestri. "Ora è il momento di fare pressione sulla Russia, affinché non ci sia una guerra l'anno prossimo". Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Devono rendersi conto che non saranno in grado di sopportarla, le sanzioni - ha aggiunto Zelensky - devono davvero privare la Russia del suo potenziale. Stiamo lavorando proprio per questo".
Undici persone accoltellate in supermercato in Michigan, sei in condizioni critiche
Undici persone sono state accoltellate in un Walmart a Traverse City, in Michigan: secondo le autorità locali un sospetto è in custodia. Gli investigatori ritengono che le persone ferite non fossero state prese di mira in modo specifico. Secondo la ricostruzione dell'accaduto, un 42enne è entrato nel supermercato e ha accoltellato 11 persone con un coltello a serramanico.
L'esercito israeliano lancia aiuti umanitari su Gaza | Il ministro Esteri Saar a Tajani: tregua di 24 ore | Camion in marcia dall'Egitto
Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 660. L'esercito israeliano ha reso noto di aver paracadutato aiutiumanitari su Gaza. Per i militari, tuttavia, nella Striscia "non si muore di fame, è una fake news di Hamas". Il ministro degli Esteri di Israele, Gideon Saar, ha annunciato al nostro ministro degli Esteri, Antonio Taiani, "un cessate il fuoco umanitario di 24 ore", a partire da domenica mattina fino alla sera in diversi centri abitati di Gaza, tra cui la Striscia settentrionale. E dall'Egitto sono partiti camion di aiuti. La Ong Refugees International ha riferito che il numero di morti per fame in sette giorni sta per eguagliare il numero di morti per fame dal 7 ottobre 2023. Media: "Almeno 53 i palestinesi uccisi in 24 ore nella Striscia". Le forze dell'Idf hanno abbordato l'imbarcazione Handala della Freedom Flotilla al largo della costa di Gaza: nave sequestrata e attivisti arrestati.
Dazi, l'Ue frena sulla web tax per l'intesa con gli Usa | Trump in Scozia, domenica vedrà von der Leyen
Come avevamo previsto, gli Usa hanno alzato la voce sui dazi per spingere l'Ue ai negoziati. E ora un'intesa sembra più vicina, al punto che la Scozia, dove Donald Trump è in visita, potrebbe essere lo scenario della firma di un accordo sulle tariffe tra le due sponde dell'Atlantico. La leader della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, vedrà Trump domenica proprio in Scozia. In ogni caso, la scadenza del primo agosto con ogni probabilità non sarà una data decisiva. Intanto, di fronte alle pressioni di Washington a tutela delle Big Tech, l'ipotesi di una digital tax europea sembra per ora essere stata messa in stand-by proprio nel quadro delle trattative commerciali tra le due sponde dell'Atlantico. Resta invece intatta la linea rossa sulla "legge gemella" chiamata Digital Services Act-Digital Markets Act (Dsa-Dma), i due pilastri normativi che impongono regole più severe su contenuti, trasparenza e concorrenza per i colossi del web, particolarmente sgradite all'amministrazione Trump. Il presidente americano si è comunque dimostrato ottimista su un'intesa con l'Ue, mentre si allontana quella con il Canada.
Cambogia: bene la proposta Usa per tregua con la Thailandia
Il primo ministro cambogiano Hun Manet ha accolto con favore la proposta di cessate il fuoco con la Thailandia avanzata dal presidente americano Donald Trump. "Questa è una buona notizia per i soldati e il popolo di entrambi i Paesi", ha detto. Manet ha incaricato quindi il ministro degli Esteri Prak Sokhonn di discutere con il suo omologo statunitense Marco Rubio la questione di "porre fine" al conflitto scoppiato giovedì. Nonostante la proposta di cessate il fuoco, testimoni riferiscono di aver udito all'alba il rumore del fuoco d'artiglieria al confine tra Cambogia e Thailandia. Una portavoce del Ministero della Difesa cambogiano ha dichiarato che la parte thailandese ha attaccato due templi contesi.
Val di Susa, i No Tav occupano l'autostrada: Torino-Bardonecchia chiusa per alcune ore | Meloni: "Atti vergognosi, saranno puniti con fermezza"
Pietre e bombe carta contro le forze dell'ordine, l'autostrada Torino-Bardonecchia bloccata dalle fiamme e chiusa per diverse ore. La marcia No Tav contro "i cantieri della devastazione", così definiti dagli attivisti che si oppongono alla Torino-Lione, si è trasformata in un pomeriggio di violenza. La Valle di Susa è stata paralizzata da qualche centinaia di manifestanti che, abbandonato il corteo pacifico partito all'ora di pranzo da Venaus, si sono scagliati contro le opere in fase di realizzazione a San Didero, Chiomonte e Traduerivi. "È vergognoso quanto accaduto in Val di Susa", ha dichiarato il premier Giorgia Meloni. "Gruppi organizzati di No Tav hanno occupato l'autostrada Torino-Bardonecchia, dato l'assalto ai cantieri, lanciato pietre e fumogeni contro le forze dell'ordine. Atti di guerriglia urbana indegni di una Nazione civile, che non hanno nulla a che vedere con l'espressione del dissenso e che condanniamo con fermezza. Atti che, con il decreto sicurezza voluto dal Governo, potranno essere puniti con maggiore severità e fermezza. Piena solidarietà e vicinanza ai nostri uomini e donne in divisa, che anche oggi hanno dimostrato il loro valore e il loro senso del dovere, per arginare i disordini e garantire la sicurezza".
Pnrr, il ministro Foti: probabile che la settima rata venga liquidata lunedì
La settima rata del Pnrr sarà liquidata probabilmente nella giornata di lunedì. Lo ha annunciato il ministro per gli Affari europei Tommaso Foti, sottolineando che il Consiglio di Stato "ha chiesto di avere obiettivi ancor piu performanti, perché quelli assegnati dalla Unione europea sono stati raggiunti un anno prima. Con la settima rata raggiungeremo quota 140 miliardi di euro".
Perù, un autobus si rovescia: almeno 18 morti e oltre 30 feriti
In Perù almeno 18 persone sono morte e altre 30 sono rimaste ferite in un incidente che ha coinvolto un autobus. Secondo le autorità il veicolo, un bus interprovinciale con 66 passeggeri a bordo, stava viaggiando dalla capitale Lima verso la città di La Merced, quando,si è rovesciato. Sono intervenuti poliziotti e vigili del fuoco.
Orrore in Polonia, prete uccide un senzatetto con un'ascia
Un parroco, di 60 anni, della diocesi di Varsavia, in Polonia, ha ucciso un senzatetto. L'arcidiocesi, che ha chiesto alla Santa Sede di ridurre il sacerdote allo stato laicale, ha annunciato la collaborazione con le autorità nel processo penale. "Non ho parole né una spiegazione o una giustificazione. Sono sconvolto e sconvolto dalla notizia che uno dei miei sacerdoti ha brutalmente assassinato un uomo, un povero senzatetto", ha affermato l'arcivescovo di Varsavia, monsignor Adrian Galbas. Il parroco del comune di Tarczyn ha avuto una discussione con la vittima, ha estratto un'ascia colpendo il clochard alla testa, per poi dargli fuoco mentre era ancora vivo.
Lodi, 89enne uccide la moglie disabile soffocandola con un sacchetto e tenta di togliersi la vita
Un uomo di 89 anni di Castiraga Vidardo, in provincia di Lodi, ha ucciso la moglie, Luisa Trabucchi, 80 anni, soffocandola con un sacchetto, e poi avrebbe tentato il suicidio. Ora si trova piantonato in ospedale ma non è in gravi condizioni. La donna viveva da anni in sedia a rotelle e venti giorni fa il marito, disperato per la situazione che aveva in casa, era andato in municipio per chiedere come potesse fare per modificare l'abitazione e cercare di aiutare la consorte a muoversi e vivere meglio.
L'Aquila, scontro tra auto e bus di linea: due morti
Due operai di 60 anni originari di Napoli hanno perso la vita scontrandosi con un autobus sulla statale 17 in Alto Sangro, nell'Aquilano. Sarebbero 5 le persone che erano sull'autobus, che trasportava 35 passeggeri, che hanno riportato lievi contusioni, senza necessità di ricovero. Secondo una prima ricostruzione, la vettura guidata da uno dei 60enni sarebbe finita, per cause ancora da accertare, sulla corsia opposta, scontrandosi con l'autobus di linea.
Tragedie in mare, tre morti annegati nel Lazio | Le vittime cercavano di salvare i loro parenti
Tre persone sono morte annegate nel giro di poche ore ore nel Lazio. A perdere la vita ad Anzio, sul litorale a sud di Roma, sono stati due fratelli di 55 anni e 58 anni. Uno dei due si sarebbe trovato in difficoltà a causa del mare mosso e della forte corrente e l'altro è andato in suo soccorso. L'altra vittima è un 47enne che faceva il bagno davanti a una spiaggia libera a Tarquinia: l'uomo è morto per salvare moglie e figli.
F1 Belgio: Verstappen si prende la Sprint a Spa davanti a Piastri, Leclerc giù dal podio
La terza Sprint Race della stagione di F1 va a Max Verstappen, col pilota Red Bull che vince la sua prima gara corta dell'anno davanti a tutti in Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps. L'olandese, partito dalla seconda posizione in griglia, ci mette appena cinque curve per mettere la freccia su Oscar Piastri, mettendosi il leader del mondiale alle spalle insieme all'altra McLaren di Lando Norris. Giù dal podio Charles Leclerc, quarto alla bandiera a scacchi e bravo a difendersi sulla Haas di Esteban Ocon. Resta a bocca asciutta Lewis Hamilton, fuori dalla zona punti invece acciuffata dalla Williams di Carlos Sainz seguita dalla Haas di Bearman e la Racing Bulls di Hadjar.
F1 Belgio: Norris in pole davanti a Piastri, seconda fila per Leclerc e disastro Hamilton
Lando Norris conquista la pole position del GP del Belgio di F1. Uno-due McLaren in prima fila a Spa, col pilota britannico che in 1:40.562 precede di appena 85 millesimi il compagno di box Oscar Piastri. Seconda fila per la Ferrari, col pomeriggio reso meno amaro grazie al terzo tempo di Charles Leclerc che partirà davanti alla Red Bull di Max Verstappen. Disastro, invece, per Lewis Hamilton eliminato in Q1 per track limits e costretto a partire dall'ottava fila in 16esima posizione in griglia.