Domenica 31 agosto 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Il Papa: "Non ridurre la vita a una gara per i primi posti"
È importante "ripensare a come spesso riduciamo la vita a una gara, a come diventiamo scomposti per ottenere qualche riconoscimento, a come ci paragoniamo inutilmente gli uni agli altri". Lo ha detto papa Leone introducendo l'Angelus in piazza San Pietro, spiegando che oggi c'è una corsa ai primi posti: non in famiglia, ma nelle occasioni in cui conta "farsi notare"; allora "lo stare insieme si trasforma in una competizione".
Jet Usa per garantire la sicurezza in Ucraina, Trump "apre". Zelensky: "Servono azioni concrete per fermare Putin"
Gli Stati Uniti potrebbero inviare degli aerei militari come garanzia di sicurezza per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina. L'apertura è arrivata direttamente dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che in un'intervista al Daily Caller, ha detto di essere disponibile a questa soluzione.
Trump: "Improbabile incontro Putin-Zelensky, ma possibile a tre" | Il leader russo a Tianjin per il vertice mondiale organizzato dalla Cina
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.285. Donald Trump ha affermato in un'intervista al Daily Caller che un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky "sembra improbabile" ma che un trilaterale con lui è possibile. "Un incontro a tre potrebbe verificarsi. Un bilaterale non lo so, ma un trilaterale accadrà. Ma, sapete, a volte le persone non sono pronte", ha detto il presidente americano, annunciando di essere disponibile a utilizzare aerei statunitensi come garanzia di sicurezza per porre fine alla guerra. Un killer travestito da rider Glovo ha ucciso l'ex presidente del Parlamento ucraino Andriy Parubiy. Per la Russia era un criminale ed era ricercato dal 2023. Putin è arrivato a Tianjin per il vertice mondiale organizzato dalla Cina. Attacco russo contro infrastrutture energetiche a Odessa, in 29mila senza luce.
Assalto a Gaza City: decine di morti e feriti, migliaia in fuga. Israele blocca gli aiuti
Gaza City è sotto assedio. L'esercito israeliano ha intensificato gli attacchi in diverse aree della Striscia, causando decine di morti e feriti, tra cui anche donne, bambini e persone in fila per ottenere gli aiuti umanitari. L'obiettivo di Israele è ormai chiaro: conquistare la roccaforte di Hamas e sfollare quasi un milione di palestinesi. Secondo le prime stime, circa 10mila persone avrebbero già lasciato la zona di guerra
Israele: nessuna possibilità di una tregua temporanea | Media: ucciso Abu Obeida, portavoce del braccio armato di Hamas
Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 695. Per il ministro israeliano della Cultura e dello Sport, Miki Zohar, un accordo di cessate il fuoco temporaneo per il rilascio degli ostaggi israeliani detenuti a Gaza "non è all'ordine del giorno". Secondo media locali Abu Obeida, portavoce delle Brigate Qassam, l'ala militare di Hamas, è stato ucciso dagli israeliani in un blitz mirato. Attacco a Gaza City: le forze israeliane hanno dichiarato la città "zona di guerra". L'esercito israeliano ha intensificato gli assalti: dopo le vittime di sabato (63 tra cui 35 a Gaza City), anche domenica diversi palestinesi, almeno 18, sono stati uccisi dagli attacchi delle forze israeliane. Tra di loro, 13 persone erano in attesa degli aiuti alimentari. Lo riferisce Al Jazeera.. Intanto, l'attivista Einav Zangauker, madre di Matan Zangauker, ostaggio di Hamas, ha dichiarato al primo ministro Benjamin Netanyahu che lo riterrà personalmente responsabile se suo figlio verrà ucciso a Gaza e che cercherà di farlo accusare di omicidio. Nel frattempo, a quasi un milione di palestinesi è stato ordinato di spostarsi verso sud dove, secondo fonti di sicurezza citate dai media israeliani, la maggior parte delle infrastrutture umanitarie è pronta ad accogliere la popolazione. Trump intanto revoca i visti ai rappresentanti dell'Anp, alla vigilia della prossima assemblea Onu.
Xi a Modi: "La Cina e India sono partner e non rivali"
Cina e India "sono partner di cooperazione, non rivali". Lo ha detto il presidente Xi Jinping, incontrando a Tianjin il premier indiano Narendra Modi in vista del vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai. Per il leader cinese i due Paesi, i più popolosi del mondo, "rappresentano opportunità reciproche di sviluppo, piuttosto che minacce". Anche Modi, nel discorso di apertura postato sui social, ha spiegato che Pechino e New Delhi sono "impegnati a portare avanti le nostre relazioni sulla base di fiducia reciproca, rispetto e sensibilità". Al summit oltre 20 leader mondiali
Al vertice partecipano oltre 20 leader mondiali, tra cui Putin. Il summit è visto da molti come un tentativo della Cina di rafforzare il suo ruolo in opposizione agli Stati Uniti di Donald Trump.
Come anticipato dall'assistente al ministero degli Esteri Liu Bin, Xi e i leader Sco firmeranno una dichiarazione congiunta, approveranno una strategia di sviluppo per i prossimi dieci anni e adotteranno una serie di documenti sul rafforzamento della sicurezza e della cooperazione economica e culturale.
Putin e celebrazioni a Pechino
Putin andrà poi a Pechino, dove sono previsti colloqui con l'omologo cinese Xi Jinping, un vertice trilaterale con la Cina e la Mongolia e la partecipazione alle celebrazioni per l'80esimo anniversario della vittoria sul Giappone e la fine della Seconda guerra mondiale. Nel corso della visita sono inoltre previsti incontri bilaterali con diversi leader stranieri.
Usa, giudice federale vieta la procedura rapida per le deportazioni di massa volute da Trump
Nuova tegola giudiziaria su uno dei pilastri delle politiche di Donald Trump, dopo che una Corte d'Appello federale degli Usa ha definito "incostituzionali" gran parte dei dazi commerciali voluti dal presidente. Un giudice federale ha vietato all'amministrazione Usa di effettuare espulsioni rapide di persone detenute lontano dal confine con il Messico, vanificando, per ora, la prassi delle deportazioni di massa. In un parere di 48 pagine, lagiudice Jia Cobb della Corte distrettuale per la capitale (che era stata nominata da Joe Biden) ha scritto che l'amministrazione Trump ha agito in modo sconsiderato nel frenetico tentativo di espellere rapidamente quante più persone possibile, violando probabilmente i diritti al giusto processo e rischiando detenzioni ingiuste.
Serbia, nuove proteste degli studenti a Novi Sad
A Novi Sad, nel nord della Serbia, gruppi di studenti in agitazione sono tornati nella serata di sabato a protestare davanti alla facoltà di filosofia contro il preside, che da martedì scorso è all'interno dell'edificio dal quale non intende uscire per motivi di sicurezza. Gli ingressi della facoltà sono presidiati da un massiccio cordone di poliziotti in assetto antisommossa, e finora nonostante la tensione non si sono registrati incidenti, come avvenuto nei giorni scorsi, quando i manifestanti avevano attaccato pesantemente la polizia cercando di entrare nell'edificio. Il movimento di protesta, che si è esteso all'intero Paese, ha assunto via via connotati sempre più politici, fino alla richiesta di elezioni anticipate.
L'Ue azzera i dazi sui beni industriali Usa: "sbloccato" il nodo auto | Fed, la governatrice Lisa Cook deposita la causa contro Trump
La Commissione Ue ha formalizzato la proposta legislativa per eliminare i dazi ai beni industriali americani. La mossa, in base agli impegni della dichiarazione congiunta tra Unione europea e Stati Uniti, ha fatto scattare retroattivamente dal primo agosto il tetto al 15% dei dazi Usa per le automobili europee e per le componenti di automobili. La governatrice della Fed, Lisa Cook, ha ufficialmente depositato la sua azione legale contro il tentativo di Donald Trump di cacciarla. Il direttore del Consiglio per l'economia nazionale della Casa Bianca, Kevin Hassett, ha invece ribadito che il presidente americano ha "assolutamente l'autorità per licenziare" un componente del consiglio dei governatori della Fed, in presenza di una "giusta causa". Intanto i dati mostrano che l'economia americana è cresciuta nel secondo trimestre del 3,3%, più del 3,0% della prima stima e oltre il 3,1% atteso dagli analisti. Si tratta di una decisa ripresa nel secondo trimestre dopo il calo del primo quarto dell'anno, causato dalle ripercussioni delle politiche commerciali di Trump.
Sito sessista, il tariffario per far cancellare le foto | Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro"
"Non ho retto, ho temuto che per altre vie ci avrei messo troppo. Non ce la facevo più, volevo uscirne, sparire il più in fretta possibile e ho mandato i soldi". È il drammatico racconto di una delle vittime le cui foto sono finite in diversi siti e forum sessisti. La donna rivela che, nonostante messaggi e diffide agli amministratori di Phica.eu, poi chiuso dopo la scoperta di immagini hot senza il consenso delle interessate, alla fine è stata costretta a pagare quasi 2mila per far cancellare foto e post con commenti volgari.
Roma, incidente tra auto e moto: morto un 63enne
Un uomo di 63 anni è morto in un incidente stradale avvenuto in via San Giovanni Eudes a Roma. La polizia locale è intervenuta per effettuare i rilievi dell'incidente, che ha coinvolto anche un'auto. A bordo della macchina un 38enne, rimasto ferito e trasportato all'ospedale San Camillo. In corso le indagini della polizia locale per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente.
Verona, esce fuori strada con l'auto: morto conducente
Un uomo ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto intorno alle 22:15 di sabato in località Palù, a Verona. La vittima era al volante della propria auto quando, per cause in corso di accertamento è uscita di strada. Sul posto sono intervenuti i mezzi di soccorso del Suem 118, i vigili del fuoco e la polizia stradale di Verona.
Tennis, US Open: Sinner rimonta Shapovalov e vola agli ottavi
Jannik Sinner vola agli ottavi di finale degli US Open. L'altoatesino deve tuttavia battere in rimonta e dopo più di tre ore di gioco il canadese Denis Shapovalov, che si porta in vantaggio ed è il primo a strappare un set al numero uno al Mondo. Il classe 2001, però, ribalta tutto e si impone con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3, 6-3. Nel prossimo match, sfiderà il kazako Aleksandr Bublik che ha battuto il padrone di casa Tommy Paul 7-6, 6-7, 6-3, 6-7, 6-1.
Us Open, Cobolli si ritira per infortunio: Musetti vince il derby e va agli ottavi
Lorenzo Musetti si aggiudica il derby italiano con Flavio Cobolli nei sedicesimi degli US Open: il romano è costretto a ritirarsi sotto due set a zero per via di un problema fisico. Lorenzo domina a lungo nel corso dei primi due set, vincendo il primo 6-3 e il secondo 6-2. Dopo aver trovato il break anche nel primo game del terzo parziale, il rivale del toscano si deve arrendere: per Lorenzo agli ottavi il vincente tra Munar e Bergs.
Pole di Piastri, beffato Norris. Terza fila per la Ferrari con Leclerc
Pole position "a sorpresa"per Oscar Piastri a Zandvoort. Il leader australiano del Mondiale beffa per dodici millesimi il compagno di squadra Lando Norris che lo aveva sempre preceduto nei tre turni di prove libere, facendo ogni volta segnare il miglior tempo. Per il ventiquattrenne pilota di Melbourne si tratta della sesta pole position della carriera (tutte made in 2025).