15/10/2025

Notiziario 15/10/2025

Mercoledì 15 ottobre 2025

Un saluto dalla redazione di Deejay Station

Pamela uccisa a coltellate dal compagno

Ancora un femminicidio. A Milano una donna di 29 anni, Pamela Gemini, è stata uccisa nella sua casa dal compagno 52enne, Gianluca Soncin. Lei avrebbe voluto troncare la relazione. L'uomo poi ha tentato il suicidio ed è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Niguarda. Alcuni condomini dello stabile di fianco avrebbero visto l'aggressione in diretta: l'uomo avrebbe infierito con un coltello sul corpo della 29enne mentre lei era sul terrazzo. Nei minuti precedenti all'aggressione, la ventinovenne avrebbe contattato anche l'ex fidanzato per raccontargli quello che stava succedendo. Indaga la polizia.

Funerali di Stato

Avranno i funerali di Stato i tre carabinieri morti mentre eseguivano una perquisizione in una casa di Castel d'Azzano (Verona), in vista di uno sgombero abitativo. I proprietari dell'immobile - i fratelli Ramponi - sono accusati di avere saturato l'ambiente col gas e quando le forze dell'ordine hanno aperto la porta c'è stato lo scoppio. Poi tutto è crollato. Sotto le macerie sono morti il brigadiere capo qualifica scelta Valerio Daprà, il carabiniere scelto Davide Bernardello e il luogotenente Marco Piffari. Ci sono anche 25 feriti. I tre fratelli adesso rischiano anche l'accusa di strage. In casa trovate molotov e diverse bombole di gas.

Tregua fragile

Da un lato i mediatori lavorano alla fase due del piano di pace tra Israele e Hamas, dall'altro sulla tregua si allungano le ombre di nuove tensioni. Hamas ha accusato Israele di aver aperto il fuoco contro i palestinesi, uccidendone 44 nelle ultime 24 ore "violando il cessate il fuoco". Dal canto suo lo Stato ebraico ha deciso di chiudere per due giorni il valico di Rafah all'ingresso degli aiuti per la mancata consegna delle salme di 24 ostaggi. La fazione palestinese ha quindi restituito altri 4 corpi e ne ha promessi altrettanti per le prossime ore, ma gli equilibri si dimostrano pericolosamente fragili.

La beffa degli ecoincentivi

Falsa partenza per gli ecoincentivi 2025 per l'acquisto di auto elettriche. L'apertura della piattaforma Sogei attraverso la quale i cittadini dovevano richiedere le agevolazioni era fissata per oggi, ma slitterà. Saranno pubblicati online dei tutorial. Tanto basta per fare dire al ministero che "non c'è nessuno slittamento", intanto non è chiaro da quando si potranno chiedere i voucher. La norma prevede fino a 11 mila euro a fondo perduto per l'acquisto di un'auto elettrica per i cittadini e fino a 20mila euro per le microimprese per l'acquisto di veicoli commerciali. Ci sono limiti legati all'Isee e alla residenza.

Giorgetti “miracolato”

Diciotto miliardi. A tanto ammonta la prossima legge di bilancio del governo Meloni. I numeri sono messi nero su bianco in una nota post Consiglio dei ministri. Confermato il taglio del secondo scaglione Irpef dal 35% al 33%. In arrivo 2 miliardi per adeguare i salari all'inflazione. Si profila una rottamazione delle cartelle fino a 9 anni. C'è inoltre la revisione dell'Isee con l'esclusione dal calcolo della prima casa. Resta il bonus ristrutturazione al 50% per la prima casa. Il più è stato deciso e il ministro dell'Economia Giorgetti ironizza: “Papa Leone ha fatto il miracolo”. Restano da limare alcuni aspetti come il contributo delle banche e delle assicurazioni. Si lavora poi all'aumento da 40 a 60 euro al mese del bonus mamme e alla conferma della social card "Dedicata a te".

La "quarta gamba" del centrosinistra

Dopo le sconfitte nelle Marche e in Calabria e la conferma in Toscana, c'è chi prova ad allestire una nuova forza riformista che può attirare gli elettori delusi dal Partito democratico. Ecco l'identikit dei volti moderati che possono impensierire Giorgia Meloni alle elezioni politiche del 2027. Vai alla sezione Dossier

Scontri in piazza

L'Italia blinda il secondo posto nel girone per la qualificazione ai Mondiali battendo Israele 3-0. Il match a Udine. Scontri si sono verificati tra polizia e manifestanti pro Pal al corteo di protesta che si è svolto in concomitanza della partita. Nei tafferugli feriti due giornalisti. Polemica per una frase di un cronista del Tg3: "L'Italia ha la possibilità di eliminare Israele almeno sul campo vincendo". Critiche dal centrodestra, il Cdr: "Frase strumentalizzata".

Trump castigatore

Trump smette i panni dell'uomo di pace e torna quello di sempre. Nel mirino c'è la Spagna. "Sono molto scontento. È l'unico Paese che non ha aumentato i suoi numeri al 5%, ogni altro Paese della Nato li ha aumentati al 5% e la Spagna sta andando bene grazie a noi", ha detto. Quindi la minaccia di nuovi dazi per le decisioni della Spagna in materia di Difesa, che il tycoon definisce "non carine".

Turetta rinuncia all'appello

A un mese dall'inizio del processo di secondo grado Filippo Turetta, assassino reo confesso di Giulia Cecchettin e condannato all'ergastolo lo scorso anno dalla Corte d'Assise di Venezia, spariglia le carte. In una lettera depositata alle cancellerie degli uffici giudiziari veneziani ha annunciato di rinunciare all'appello.

La confessione del killer

Gaetano Maranzano, in cella per l'omicidio a Palermo del 21enne Paolo Taormina, ha dato la sua versione dei fatti ai pm. Ha ribadito che tra lui e la vittima ci sarebbero state tensioni per questioni sentimentali per presunte avances di Taormina verso sua moglie. E ancora: "Mi sfidava. Mi voleva mettere in cattiva luce davanti alle persone".

Il giallo della morte di Andrea Scicolone

È un giallo la morte di Andrea Giuseppe Scicolone, 31 anni, deceduto in ospedale a Gela (Caltanissetta). Solo tre giorni prima sembrava scomparso nel nulla ed erano scattate le ricerche. Il giovane era stato ritrovato e sembrava in buone condizioni. Dopo ventiquattro ore, però, la morte in ospedale. Sarà effettuata l'autopsia.