Giovedì 16 ottobre 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Trump minaccia Hamas
L'Italia è pronta a inviare soldati a Gaza nell'ambito della forza internazionale di stabilizzazione prevista dal piano di pace. Lo annuncia il ministro degli Esteri Tajani, che trova l'ok di Pd e M5S: "Pronti a discutere se ci sarà un mandato dell'Onu". Il governo vuole un ruolo di primo piano e traccia una vera e propria "road map": prima c'è l'invio di aiuti e generi di prima necessità, poi la ricostruzione delle infrastrutture. Intanto la restituzione dei corpi degli ostaggi morti resta un punto di tensione tra Hamas e Israele. Trump avverte: "Se non rispettasse l'accordo, le forze israeliane potrebbero tornare in campo non appena lo dirò io".
Zaia sfida Meloni
Le prossime elezioni regionali infiammano il clima nella maggioranza. In particolare è il Veneto a fare parlare. Il presidente uscente della Regione, Luca Zaia, ha annunciato che sarà capolista in tutte le province e lo ha fatto con parole piccate: "Voi avete capito che sono un problema? A me non pare normale che prima non puoi farti eleggere, poi che non puoi fare la lista civica, poi neanche il nome. E allora ho solo un modo per diventare un problema reale: mi candido capolista in tutte le province". Una mossa che suona come una “vendetta” dopo lo stop arrivato dalla coalizione, Fratelli d'Italia in primis, alla presentazione di una lista col nome di Zaia.
Le ultime parole di Pamela Genini
Gianluca Soncin, l'uomo di 52 anni che ha ucciso la sua compagna 29enne Pamela Genini colpendola con 24 coltellate, era entrato in casa con un duplicato delle chiavi fatto di nascosto. Lei vedendolo ha capito tutto e ha chiesto aiuto all'ex fidanzato: "Ho paura. Ha fatto il doppione delle chiavi mie, è entrato, non so che fare. Chiama la polizia". Negli istanti in cui veniva colpita la pattuglia sfondava il portoncino per raggiungerla. È la ricostruzione del femminicidio di Milano. Emergono nuovi dettagli. Uno su tutti: lui era già stato violento. Pamela, modella e imprenditrice, si era confidata con gli amici: "Se lo lascio mi uccide". Soncin, in passato arrestato per una truffa e con precedenti per aggressione, è nel carcere di San Vittore con l'accusa di omicidio, aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi, dalla relazione sentimentale, dalla crudeltà e dallo stalking.
Strage di carabinieri
Strage. È questa l'accusa ipotizzata, che include tutti gli altri reati connessi, dal procuratore di Verona Raffaele Tito nei confronti dei tre fratelli Ramponi,responsabili dell'esplosione a Castel d'Azzano (Verona), in cui sono morti tre carabinieri dei reparti speciali: il brigadiere Valerio Daprà, 56 anni, il carabiniere scelto Davide Bernardello, 36 anni, e il luogotenente Marco Piffari, 56 anni. Altri 27 tra militari dell'Arma, poliziotti e vigili del fuoco sono rimasti invece feriti. I tre fratelli, Franco, Dino e Maria Grazia Ramponi, per gli inquirenti avrebbero messo a punto il piano da tempo, costruendo molotov e sparpagliando per la casa bombole di gas poi aperte saturando così la casa, appena hanno visto entrare le auto delle forze dell'ordine.
Allerta meteo arancione oggi
Il maltempo bersaglia il Sud. Per la giornata di oggi, giovedì 16 ottobre, la Protezione civile ha diramato l'allerta meteo arancione per Calabria e Puglia centro-meridionale. Valutata, inoltre, l'allerta gialla in Molise, Basilicata, Sicilia e su alcuni settori di Sardegna, Campania, Abruzzo, Lazio e sul restante territorio della Puglia. Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha firmato una ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Guadagnare 100 milioni l'anno con le caramelle: l'impero Perfetti
Morositas, Vivident, Big Babol, Chupa Chups sono tra i marchi più conosciuti dell'azienda fondata a Lainate nel 1946. Il successo grazie a campagne pubblicitarie che hanno accompagnato generazioni. Chi comanda oggi nella multinazionale che in Italia dà lavoro a più di mille persone. Vai alla sezione Dossier
Pacemaker sbagliato
Cinque medici dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma sono stati rinviati a giudizio per la morte di Giacomo Saccomanno, il bimbo di due anni deceduto il 3 gennaio del 2019. La causa del decesso, secondo l'accusa, è l'errato impianto di pacemaker.
I funerali di Paolo Taormina
Nella Cattedrale di Palermo si celebrano oggi i funerali di Paolo Taormina, il 21enne ucciso sabato notte all'esterno del pub di famiglia. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha proclamato il lutto cittadino. Il gip intanto ha confermato il carcere per Gaetano Maranzano, il 28enne reo confesso.
Sciopero all'ex Ilva
All'ex Ilva di Taranto scatta lo sciopero oggi: 24 ore di stop in tutti i siti del gruppo per rompere un silenzio che i sindacati definiscono "intollerabile" da parte del governo. L'agitazione è stata decisa da Fim, Fiom e Uilm, nonostante nelle scorse ore sia arrivata la convocazione da Palazzo Chigi per il 28, alle 18.
Come è morta Diane Keaton
L'attrice Diane Keaton è morta di polmonite. Lo ha reso noto la famiglia ringraziando gli ammiratori per i messaggi di sostegno ricevuti negli ultimi giorni. I familiari hanno chiesto ai fan di destinare eventuali donazioni a una organizzazione per la cura degli animali che stava a cuore alla star.
Sinner convince
Jannik Sinner ha eliminato il greco Stefanos Tsitsipas nel quarto di finale giocato al Six Kings Slam, il torneo-esibizione in corso a Riad (Arabia Saudita). Nella semifinale di oggi Sinner affronterà Novak Djokovic.

