21/10/2025

Notiziario 21/10/2025

Martedì 21 ottobre 2025

Un saluto dalla redazione di Deejay Station

Salvini e Taiani a duello

La manovra non è ancora in Parlamento, ma la sessione di bilancio già si preannuncia calda. L'aumento della tassazione sugli affitti brevi fa infuriare Forza Italia e Lega. I due alleati si dividono invece ancora una volta sul capitolo delle banche. La Lega alza il tiro. "Se si lamentano non sono cinque ma sono sei, sono sette" i miliardi, avverte Matteo Salvini. Forza Italia replica: "A parte che non c'è un solo partito al governo, ce ne sono tre. Quindi non è che uno decide per gli altri. Non credo si debba avere un atteggiamento punitivo". Proseguono poi le trattative dei ministeri con la Ragioneria per rimodulare i tagli. Le opposizioni colgono la palla al balzo per evidenziare le difficoltà del centrodestra, col Pd che tuona: "Questa manovra è figlia di nessuno".Il testo definitivo della legge di bilancio è ancora al Mef, arriverà in Senato in settimana.

Imbarazzo internazionale

"Le trattative commerciali - come noto - sono guidate dalla Commissione europea, trattandosi di competenza esclusiva dell'Unione". Così fonti di Palazzo Chigi provano a gettare acqua sul fuoco dopo l'ultima trovata di Trump ma che interessa anche la "beautiful" come ha detto lo stesso tycoon - Meloni. Il presidente degli ha infatti rilanciato su Truth il tweet dell'attivista Maga Lynne Patton, con un video in cui si sosteneva che la premier Giorgia Meloni intende siglare accordi commerciali con Washington senza passare da Bruxelles.

Chi sciopera oggi

Viaggi in treno con l'incognita sciopero. Oggi, martedì 21 ottobre, è prevista un'agitazione nazionale di 24 ore del personale tecnico responsabile della manutenzione degli impianti e delle infrastrutture della Rete Ferroviaria Italiana (Rfi). Non sono previsti blocchi diretti alla circolazione dei treni perché nello sciopero non sono coinvolti macchinisti e capitreno, ma non si posso escludere possibili ritardi o disagi, soprattutto qualora si verificassero problemi tecnici o rallentamenti legati alla gestione della rete.

La chat della vendetta

Sono tre gli ultrà della Sebastiani basket Rieti fermati dalla polizia perché ritenuti tra i responsabili dell'omicidio di Raffaele Marianella, il secondo autista del pullman dei tifosi del Pistoia, raggiunto da una sassaiola dopo il match di domenica. In carcere sono finiti Manuel Fortuna, 31 anni, Kevin Pellecchia di 20 e Alessandro Barberini di 53 anni. Sui loro profili social, ci sono immagini di Mussolini e iconografie legate al mondo del Fascismo, ma al momento non emergono legami diretti con la galassia dell'estremismo di destra. Un quarto ultras della Sebastiani Basket risulta indagato per favoreggiamento. Le chat tra i tifosi raccontano di una "spedizione punitiva pianificata" e potrebbero saltare fuori altri nomi.

Tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven

Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati nel centro di Eindhoven, in Olanda, con l'accusa di avere violato le norme in materia di assembramenti. Stasera la squadra di calcio partenopea sfida il Psv nella terza giornata della fase campionato della Champions League. Fermati anche quattro sostenitori del Psv. Gli agenti della polizia locale hanno chiarito che non si sono verificati veri e propri disordini o risse. Secondo un portavoce, le autorità hanno voluto impedirlo proprio con gli arresti.

I guru del parto in casa: il business da tremila euro al mese

Un'ostetrica è stata recentemente condannata per la morte di un neonato. Il parto in casa è un tema divisivo e complesso. Ma è soprattutto la disinformazione a creare situazioni pericolose tra bufale scientifiche, business e regole disomogenee. Vai alla sezione Dossier

Sarkozy in carcere

L'ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, oggi verrà rinchiuso nel penitenziario della Santé di Parigi per il caso dei presunti finanziamenti della Libia di Gheddafi. Gli avvocati depositeranno una domanda di libertà condizionata e Sarkozy spera di rimanere in cella il più breve tempo possibile ma sa anche che non vi sono certezze. Sarkozy verrà portato in una cella di 11 metri quadri, con una finestra sigillata.

Milena morta dopo la liposuzione a Istanbul

Un intervento di liposuzione eseguito in una clinica privata di Istanbul si è rivelato fatale per l'imprenditrice Milena Mancini, morta dopo 20 giorni di ricovero in terapia intensiva. Secondo quanto si apprende, durante l'operazione si sarebbe verificata una lesione interna che ha reso necessario il trasferimento immediato nell'ospedale universitario della metropoli turca, dove poi la donna è morta. Il consolato italiano a Istanbul ha chiesto chiarimenti all'ospedale.

Ragazzo accoltellato in strada

Accoltellamento in via del Campo, nel centro storico di Genova. Un 29enne di origine nordafricana è stato ferito alla testa. Secondo una prima ricostruzione, la vittima si trovava in strada insieme a un conoscente quando è stata raggiunta da un terzo uomo, che ha colpito con violenza. È in pericolo di vita. Fermato un giovane connazionale della vittima.

Treno travolge tre persone

Tragedia a Trecate, nel Novarese. Tre uomini sono stati investiti da un treno: uno è morto e due sono rimasti feriti. La vittima sarebbe un egiziano che abitava a Trecate e lavorava a Milano. A investirli è stato un convoglio in arrivo al binario vicino, diretto a Milano. Il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha chiesto una relazione dettagliata sull'accaduto.

Il gran rifiuto di Sinner

Jannik Sinner non scenderà in campo per la Coppa Davis. Non ha dato la disponibilità per gara che si svolgerà dal 18 al 23 novembre 2025 a Bologna. I convocati per le Finals di Bologna sono Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini, Simone Bolelli, Andrea Vavassori. "È stata una decisione non semplice - dice l'altoatesino - ma dopo Torino l'obiettivo è partire col piede giusto in Australia".