Venerdì 24 ottobre 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Zelensky resta in attesa
L'Ue ha dato il via libera al nuovo pacchetto di sanzioni che colpiscono l'energia di Mosca, ma frena sull'uso degli asset russi congelati. I 26 - l'Ungheria si è defilata - non si impegnano formalmente all'uso dei beni che "dovranno restare immobilizzati" sino a quando la Russia non avrà risarcito Kiev per i danni causati dalla guerra. Per il presidente Antonio Costa, occorre lavorare sugli "aspetti tecnici, legali e finanziari" dell'ipotesi di prestito all'Ucraina basato sugli asset russi immobilizzati, e il Consiglio Europeo tornerà sul tema nell'incontro del prossimo dicembre. Zelensky però non resta a mani vuote. Nel corso del bilaterale Meloni-Zelensky, la premier avrebbe assicurato che l'Italia è pronta ad aiutare l'Ucraina a rafforzare la resilienza delle sue infrastrutture energetiche, messa a dura prova dai bombardamenti russi.
Sbeffeggiamenti a distanza
Scontro totale Trump-Putin dopo il vertice di Budapest saltato e l'annuncio di sanzioni Usa contro i giganti energetici russi Rosneft e Lukoil. La Cina prima dichiara di opporsi alle misure unilaterali poi, riferisce la Reuters, sospende gli acquisti di petrolio russo. Anche l'India, la maggior acquirente di greggio russo trasportato via mare, è pronta a ridurre drasticamente le importazioni. 'Le misure Usa sono un atto ostile', tuona Putin. Ostentando sicurezza, lo zar aggiunge però che la stretta "non avrà impatto sull'economia russa". Piccata la replica del tycoon: "Lo vedremo tra sei mesi" se la Russia è davvero immune dalle sanzioni.
Omicidio Veronese, caccia al killer incappucciato
È caccia aperta al killer di Marco Veronese, l'imprenditore di 39 anni ucciso a Collegno (Torino) nella notte tra il 22 e il 23 ottobre. L'uomo è stato raggiunto con una decina di coltellate quando era a pochi passi dal portone di casa, ha cercato invano di fuggire urlando: “Che cosa fai?”. A dare l'allarme è stata una testimone, che ha visto dal balcone un uomo col cappuccio colpire la vittima e ha chiamato il numero unico d'emergenza. L'omicidio è stato ripreso dalle telecamere di un esercizio commerciale installate dalla stessa vittima e da quel video, incrociato con le parole della testimone, sono partiti gli inquirenti.
In un video le 14 coltellate di Luigi all'ex moglie Luciana
Una moto che si avvicina, un uomo che scende, si avvicina a una donna e inizia a colpirla con 14 coltellate. Lui è Luigi Morcaldi, lei l'ex moglie Luciana Ronchi. Una telecamera ha ripreso il femminicidio avvenuto a Milano. Il video, diffuso in esclusiva dal Tg1, mostra la drammatica sequenza. Morcaldi qualche ora dopo si è costituito confessando l'omicidio. Nelle sue parole nessun pentimento ma il macabro, goffo e oltraggioso tentativo di dare la colpa alla vittima. L'uomo ha tentato di giustificarsi parlando di questioni economiche e presunti tradimenti. Oggi il gip Lorenza Pasquinelli decide sulla richiesta di convalida del fermo.
Molestata dal capo, risarcita con 9 euro per ogni giorno di abuso: "È precaria, il danno è minore"
Una sentenza shock vincola il risarcimento morale per "strofinamenti e palpeggiamenti" sul lavoro alla retribuzione della donna aggredita. Il caso scoperto da Dossier Today.it in un centro commerciale. Ecco cosa scrivono i magistrati. Vai alla sezione Dossier
Ecobonus già finito
È andato esaurito in poco più di 24 ore dal "click day" il fondo di 595 milioni di euro destinato agli incentivi per l'acquisto di vetture elettriche. Tutte le risorse risultano al momento prenotate. Eventuali fondi che torneranno nuovamente disponibili saranno riattivati sulla piattaforma. Secondo i dati resi noti da Sogei al ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, sono stati generati complessivamente 55.680 mila voucher, richiesti da persone fisiche e microimprese.
I funerali di Pamela Genini oggi
A Strozza (Bergamo) oggi verranno celebrati i funerali di Pamela Genini, la ventinovenne uccisa dal compagno Gianluca Soncin a Milano. La famiglia ha chiesto massima riservatezza, per questo alla cerimonia non potranno accedere telecamere e le macchine fotografiche e ai giornalisti sarà dedicato uno spazio riservato su una terrazza esterna. La rabbia della mamma di Pamela: "Gli amici sapevano, ma non hanno denunciato".
Sagra tragica
È morto Mario De Marchi, l'uomo di 39 anni di Caerano San Marco (Treviso) che era rimasto gravemente ferito l'11 ottobre scorso durante una rissa avvenuta a una sagra a Sernaglia della Battaglia (Treviso). A colpirlo sarebbe stato uno dei musicisti che poco prima si erano esibiti sul palco, pare nel corso di una lite nata per un giaccone smarrito. Il musicista ora accusato di omicidio preterintenzionale.
Uomo ucciso dal compagno di stanza in ospedale
Un uomo di 50 anni ha strangolato il suo compagno di stanza di 89 anni ieri all'ospedale di Saint-Malo in Francia. È stata la famiglia dell'ottantenne a sorprendere il sospettato sul fatto, entrando nella sua stanza, secondo una fonte della polizia. Il personale medico è intervenuto, ma non è riuscito a salvare la vittima.
Torna l'ora solare
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre torna l'ora solare. Le lancette si sposteranno indietro di un'ora. L'ora legale tornerà in vigore domenica 29 marzo 2026.
Azzurri vincenti
Jannik Sinner si aggiudica il derby italiano all'Atp 500 di Vienna battendo Flavio Cobolli 6-2 7-6. L'altoatesino raggiunge i quarti di finale del torneo austriaco dove affronterà Alexander Bublik. Ai quarti anche altri due italiani: Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini.

