28/10/2025

Notiziario 28/10/2025

Martedì 28 ottobre 2025

Un saluto dalla redazione di Deejay Station

Amicizie imbarazzanti per Meloni

Doveva essere l'occasione per mediare tra l'Europa e i veti di Viktor Orban. Invece Giorgia Meloni, ricevendo a Palazzo Chigi il primo ministro ungherese, si è trovata a dovere gestire le sue bordate anti Ue. Orban, che oggi vedrà Salvini, ha sfoggiato tutto il repertorio: "L'Ue non conta nulla" e "Donald Trump sbaglia su Putin: andrò da lui per fargli togliere le sanzioni alla Russia" sul petrolio. E ancora: "Abbiamo appaltato ad americani e russi la possibilità di risolvere la guerra. L'Europa è totalmente fuori dai giochi". Tra i 27 l'insofferenza per la rigidità di Budapest è a livelli di guardia. "Non c'è nulla di male a ricevere Orban. Non è che avere un colloquio significa pensarla alla stessa maniera", dice il ministro degli Esteri Antonio Taiani gettando acqua sul fuoco delle polemiche. Meloni tace, l'incontro si chiude senza dichiarazioni alla stampa.

Badge e multe contro il lavoro nero

Oggi in Consiglio dei ministri approda il decreto con "nuove misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro". Tra le principali novità, l'introduzione di una tessera di riconoscimento per i lavoratori dei cantieri e delle aree a maggiore incidenza infortunistica. La tessera, dotata di "codice univoco anticontraffazione", fungerà da badge identificativo e sarà disponibile anche "in modalità digitale", così da garantire tracciabilità e trasparenza della manodopera. Parallelamente, viene rafforzato il sistema della patente a crediti per le imprese, con sanzioni più severe.

Ultima parola

Giorgia Meloni tiene il punto sulla manovra e rivendica la scelta di un meccanismo di aiuto da parte delle banche, punto che ha agitato la maggioranza. "Hanno avuto negli anni grandi profitti ed è giusto, dunque, che diano il loro contributo al sistema Paese", dice la premier nel nuovo libro di Bruno Vespa. Frase che suona come un monito agli alleati: basta liti quotidiane. Ognuno ha le sue richieste e la manovra, fanno capire anche il ministro Giancarlo Giorgetti e il suo vice Maurizio Leo, non è del tutto blindata ma ogni eventuale ritocco va concordato e soprattutto coperto. A far fibrillare la maggioranza sono anche altri temi come quello dell'innalzamento della cedolare sugli affitti brevi. Qui Lega e FI sono dalla stessa parte della barricata: no a elevare l'aliquota. Giorgetti è lapidario: la norma non è stata inserita per distrazione.

Il sito che spoglia le donne

Dopo il gruppo "Mia Moglie" e la piattaforma "Phica.ue", è stato scoperto un altro sito sessista. Si chiama "Social Media Girls" e utilizza l'intelligenza artificiale per "spogliare" conduttrici, cantanti, attrici, politiche, ma anche gente comune. L'allarme è scattato dalla denuncia sui social di una delle vittime, la giornalista Francesca Barra, e la polizia postale sta avviando accertamenti sulla natura dei contenuti messi in rete. Entrato nel forum si trova un'apposita categoria 'AI undress anybody' e c'è una sezione dedicata ai personaggi noti con una carrellata di foto di volti noti.

Terremoto in Turchia

Una scossa sismica di magnitudo 6.1 ha colpito la città di Sindirgi, nella Turchia occidentale, nella serata del 27 ottobre. Il terremoto è stato avvertito anche a Istanbul e Smirne. "Tre edifici e un negozio che erano stati evacuati dopo l'ultimo terremoto sono crollati, non ci sono vittime", ha dichiarato il ministro degli Interni Ali Yerlikaya. C'è stata poi una seconda scossa di magnitudo 4,2. La protezione civile Afad ha lanciato un appello alla popolazione, invitando la gente a evitare di sostare in prossimità di edifici a rischio.

Così ho spezzato la "catena" dei Testimoni di Geova: "A 19 anni mia madre mi ha buttata in strada"

Il racconto di Laura Bartolini, ripudiata dalla famiglia per aver abbandonato la congregazione cristiana: le regole ferree, le punizioni pubbliche, la denuncia per una sigaretta. L'infanzia senza Natale né feste: "Ecco come mi sono liberata". La replica del gruppo che raccoglie 250mila fedeli. Vai alla sezione Dossier.

Stipendi più alti

Aumenti per infermieri, ostetriche, amministrativi e sanitari - in tutto una platea di 581mila lavoratori - fino a 172 euro lordi al mese, in busta paga già da novembre per gli arretrati 2024-25. Sono le novità del contratto del comparto Sanità, firmato dopo la pre-intesa di giugno.

Lettere di licenziamento

Amazon prevede di tagliare fino a 30.000 posti di lavoro aziendali a partire da oggi. Il colosso intende compensare le assunzioni eccessive effettuate durante il picco della domanda registrati con la pandemia. Si tratterebbe del più grande taglio di posti di lavoro in Amazon da quando sono stati eliminati circa 27.000 posizioni a partire dalla fine del 2022.

Sparatoria in autostrada

È caccia alla banda di malviventi che lunedì sera ha seminato il panico lungo l'autostrada A14 a pochi chilometri dal casello di Porto Recanati, all'altezza della zona industriale. L'obiettivo erano due furgoni portavalori della Mondialpol. La reazione del personale dei portavalori ha fatto fallire il piano. C’è stato un conflitto a fuoco e i malviventi, probabilmente otto, si sono dati alla fuga.

Uomo trovato morto in casa

A Valdagno (Vicenza) il corpo senza vita di un uomo è stato trovato in un'abitazione privata. Si tratta di un cittadino straniero di 30 anni. Ancora da chiarire le cause del decesso, che sono al vaglio delle forze dell'ordine.

Nuovo allenatore per la Juve

Tre sconfitte nel giro di una settimana hanno portato la Juventus a cambiare allenatore: per Igor Tudor l'1-0 subito dalla Lazio è stato sinonimo di esonero. Scatta il toto nome per il successore. Si parla di Luciano Spalletti, ma anche di Raffaele Palladino, Roberto Mancini e Daniele De Rossi.