29/10/2025

Notiziario 29/10/2025

Mercoledì 29 ottobre 2025

Un saluto dalla redazione di Deejay Station

"Scaramucce" a suon di bombe

Neppure tre settimane. Dopo 18 giorni la tregua tra Hamas e Israele sancita dall'accordo di Sharm el Sheikh sul piano Trump mostra tutta la sua fragilità. L'aviazione israeliana ha bombardato a più riprese la Striscia, dopo l'ordine di sferrare "attacchi massicci e immediati" arrivato dal premier Netanyahu. A dare fuoco alle polveri, un'imboscata contro una squadra del genio militare a Rafah. Militanti di Hamas hanno sparato missili anticarro e tentato di colpire i soldati con cecchini. L'Idf ha risposto con l'artiglieria. Difficile dire se si tratti di un'altra, più grave, violazione o di un collasso vero e proprio. Dagli Usa Jd Vance parla di "scaramucce. La pace resisterà".

Salvini gioca il tutto per tutto

Salvini gioca il tutto per tutto. In vista di giovedì, quando la manovra arriverà al Senato, la Lega riunisce i responsabili economici alla presenza dello stesso Matteo Salvini e del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti per fare il punto. Le richieste sul piatto da parte dei leghisti, dalle banche alla rottamazione agli affitti brevi, sono già chiari. Così come lo sono quelle degli alleati. Difficile capire quali saranno, però, i margini anche se il governo non ha chiuso del tutto la porta a patto che i saldi restino invariati. Intanto è ancora scontro Salvini-Tajani. Il primo riceve Orban ed è un tripudio di commenti anti Ue, il secondo puntualizza: “La politica estera la facciamo io e Meloni”.

Sciopero degli aerei oggi

Giornata difficile per chi oggi, mercoledì 29 ottobre, deve prendere un aereo. È previsto uno sciopero nazionale per l'intera giornata che interesserà diversi scali, come Milano Linate, Milano Malpensa, Pisa e Firenze. Incrocerà le braccia per 4 ore il personale di terra di Air France e Klm, dalle 12 alle 16, e il personale di Vueling, dalle 13 alle 17. Ci sono però le fasce orarie di tutela. A indire lo sciopero sono state diverse sigle sindacali, come Filt-Cgil, Filt-Cisl, Uilt-Uil, Ugl trasporto aereo, Usb lavoro privato, Cub trasporti e Flai trasporti e servizi.

Il bonus mamme lavoratrici

Al via le domande per il bonus mamme 2025. Si tratta del contributo da 40 euro al mese (per un tetto massimo di 12 mensilità) destinato alle lavoratrici con due o più figli. Ci sono anche dei limiti reddituali. Le domande possono essere presentate entro la prima settimana di dicembre. Le lavoratrici per le quali i requisiti si perfezionano successivamente a questa data, possono invece presentare la domanda entro il 31 gennaio 2026. Sarà erogato da dicembre 2025.

Jessica uccisa con un numero "smisurato" di coltellate

Ha ucciso l'ex compagna Jessica Stapazzolo in casa "con un numero smisurato" di coltellate. Così scrivono i magistrati nel decreto di fermo di Reis Pedroso Douglas, 41 anni, autore del femminicidio nel Veronese. L'uomo si era tolto il braccialetto elettronico imposto per un divieto di avvicinamento nei confronti della ex. Pedroso era stato arrestato ad aprile ed è era già indagato per maltrattamenti e accusato di avere abusato della cognata. Il governatore del Veneto, Luca Zaia: "È necessario capire se le tecnologie attualmente in uso per la protezione delle donne sottoposte a minacce o a misure restrittive siano davvero efficaci".

La mappa dei prezzi delle case: quanto si risparmia allontanandosi dal centro

Diminuisce il numero di persone che acquistano casa in città, aumenta la percentuale di chi preferisce spostarsi in provincia e in periferia. Abbiamo confrontato quanto sono cresciuti i prezzinei maggiori centri italiani e nei rispettivi hinterland: ecco dove si risparmia. Vai alla sezione Dossier.

Scia di distruzione di Melissa

L'uragano Melissa ha toccato terra in Giamaica, con venti a 300 chilometri orari, lampi e piogge torrenziali, dopo aver già ucciso quattro persone lungo il suo percorso. L'uragano è stato declassato a categoria 4, ma per il Centro nazionale statunitense degli uragani (Nhc) la situazione rimane “estremamente pericolosa”. Almeno 1,5 milioni di persone si trova sulla sua traiettoria.

Addio a Mimmo Jodice

È morto Mimmo Jodice, uno dei più importanti fotografi al mondo e tra i principali esponenti della fotografia d'avanguardia. Aveva 91 anni ed era nato a Napoli. Nel 2003 ricevette il Premio Antonio Feltrinelli dell'Accademia dei Lincei, primo fotografo a ottenerlo; nel 2006 fu insignito della laurea honoris causa in Architettura dall'Università Federico II di Napoli.

Crociera da incubo

Panico a bordo della "Empress", nave impegnata in una crociera sul Nilo, per un incendio. Tra i passeggeri decine di italiani, subito soccorsi e trasferiti dai tour operator su altre imbarcazioni. Risultano tutti in buone condizioni.

La nuova Maturità

Con l'ok definitivo della Camera, il nuovo esame di Maturità è legge. Le due prove scritte restano confermate, il colloquio sarà strutturato intorno a 4 discipline, individuate da un decreto ministeriale a gennaio. Il silenzio deliberato durante l'orale - come avvenuto in forma di protesta agli ultimi esami - comporterà la bocciatura. Anche il 5 in condotta comporterà la bocciatura automatica.

Martinez dell'Inter indagato per omicidio stradale

Josep Martinez, secondo portiere dell'Inter, è indagato per omicidio stradale. Si tratta di un atto dovuto dopo che l'auto dello sportivo ha travolto e ucciso un 81enne su una carrozzina elettrica. L'incidente è avvenuto a Fenegrò, comune in provincia di Como vicino ad Appiano Gentile dopo i nerazzurri si allenano.