Giovedì 30 ottobre 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Ponte sullo Stretto bocciato, furia di Meloni
Sulla sorte del ponte sullo Stretto di Messina si consuma l'ennesimo scontro tra magistrati il governo. La Corte dei Conti ha bocciato la decisione del Cipess di agosto che aveva approvato il progetto definitivo dell'opera. I magistrati sollevano dubbi circa gli aspetti economico-finanziari e la correttezza dell'iter procedimentale. Furiosa la premier Giorgia Meloni, che parla di “ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento”. Il ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini tuona: "Scelta politica e grave danno per il Paese. Andremo avanti". Esulta, invece, l'opposizione. Tecnicamente, anche con il parere negativo della Corte dei Conti, il governo può decidere di andare avanti e diventerebbe un atto "registrato con riserva".
Rush finale
Arriva oggi al Senato il quarto e ultimo via libera del Parlamento alla riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati, istituendo due diversi Csm - composti da membri togati e laici estratti a sorteggio - e l'Alta corte disciplinare alla quale è attribuita la giurisdizione disciplinare verso i magistrati ordinari, giudicanti e requirenti. Sulla riforma, che è stata voluta dal centrodestra, la parola passerà poi agli elettori con un referendum che dovrebbe tenersi nella primavera del prossimo anno.
Il bonus da 500 euro per fare la spesa
Da oggi, 30 ottobre, sono a disposizione dei Comuni le liste definitive dei beneficiari della carta "Dedicata a te". Si tratta della card prepagata, per le famiglie in situazione di difficoltà (che non hanno componenti con l'assegno di inclusione o Naspi). Verrà erogato l'importo una tantum di 500 euro, che può essere usato solo per acquisti alimentari e di prima necessità. Le carte, assegnabili sono 1.157.179. Di queste, il 30% sono nuove, mentre il 70% ha già ricevuto la carta nelle precedenti edizioni e la vedranno ricaricata automaticamente.
"Giochi" nucleari
Mentre è in Asia per lo storico incontro con Xi Jinping, Trump annuncia di avere dato "istruzioni al dipartimento della Guerra di iniziare a testare le armi nucleari. Questo processo inizierà immediatamente. A causa dell'enorme potere distruttivo, odiavo farlo, ma non avevo scelta!". Parole che sono una risposta all'annuncio fatto poche ore prima da Putin che, sempre più sordo a una tregua in Ucraina, ha rivelato di avere un'altra arma "senza eguali": il drone sottomarino a propulsione nucleare Poseidon, in grado di trasportare testate atomiche.
Due indagati per la morte di Matilde Lorenzi
A un anno esatto dalla morte, c'è un risvolto giudiziario per l'incidente costato la vita a Matilde Lorenzi, la sciatrice della Nazionale juniores tesserata con il gruppo sportivo dell’Esercito, deceduta a un mese dal suo ventesimo compleanno a seguito di una caduta durante un allenamento in Val Senales. La procura di Bolzano ha avviato un procedimento penale con incidente probatorio. La notizia è stata diffusa dalla famiglia della giovane atleta. Ci sarebbero già due indagati: l'accusa è omicidio colposo.
Far soldi con la morte di cani e gatti: dal calco in oro al cimitero per ricchi
Quando muore un animale da compagnia ci sono varie soluzioni per l'addio: dall'incenerimento low cost assieme al bestiame, alla cremazione individuale, passando per costosi extra e urne di pregio. La nuova frontiera: la tomba comune con il padrone. Ecco tutti i casi e il loro costo. Vai alla sezione Dossier.
Sorpresa Olanda
In Olanda i liberali progressisti di Jetten fermano il sovranista Wilders. Secondo i primi exit poll delle elezioni legislative anticipate, il D66 è primo, superando a sorpresa l'ultradestra. Seguono i liberali di destra del Vvd guidati da Yesilgoz. Soltanto quarta l'alleanza tra Laburisti e Verdi dell'ex vicepresidente della Commissione europea Timmermans, che lascia la guida del partito GroenLinks-PvdA.
Salvatore morto dopo avere difeso la vicina dallo stalker
Nonostante l'età quando ha visto la vicina di casa in pericolo per uno stalker è intervenuto per difenderla, ma è stato aggredito dall'uomo ed è finito in ospedale. Dopo un mese di ricovero è morto Salvatore Riccobene, 90 anni. Siciliano d'origine viveva a Mortara (Pavia). La Procura ha avviato un'indagine, disponendo anche l'autopsia. L'uomo che ha aggredito il pensionato e che è stato più volte denunciato dalla vicina, potrebbe ora essere indagato per omicidio preterintenzionale.
Il fratello di Andrea Delogu morto in un incidente
Ha perso il controllo della moto ed è caduto, finendo contro un palo: è morto così in un incidente stradale a Bellaria Igea Marina (Rimini), Evan Oscar Delogu, 18 anni, figlio di Walter Delogu, per anni autista di Vincenzo Muccioli e San Patrignano e fratello della conduttrice Andrea.
Caccia al pirata della strada
È caccia al pirata della strada che con la sua auto ha investito e ucciso Rosanna Pigliacampo, di 58 anni, mentre camminava a piedi lungo la statale 80 Teramo-Giulianova. Gli inquirenti hanno in mano due elementi: uno specchietto retrovisore rimasto sull'asfalto e le immagini delle telecamere presenti nella zona.
Spalletti con la Vecchia Signora
Manca solo la firma, ma Juve e Spalletti hanno trovato l'accordo. Sarà l'ex ct della Nazionale a subentrare all'esonerato Tudor.

