Venerdì 31 ottobre 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Un "nuovo" Salvini
Il governo ha accantonato i toni bellicosi della reazione "a caldo" e adesso mostra calma e sicurezza davanti alla bocciatura della Corte dei Conti al ponte sullo Stretto. Si è passati dalla denuncia di un "atto di invasione" a una diplomatica attesa delle motivazioni per "replicare puntualmente a ciascun rilievo, utilizzando tutti gli strumenti previsti dall'ordinamento". Resta l'irritazione, ma i toni sono cambiati. E pure la prospettiva dell'inizio dei lavori, slittata da novembre a febbraio, come ammesso da Matteo Salvini che esclude lo "scontro fra poteri dello Stato".
L'ultima parola al referendum
È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la riforma costituzionale della giustizia e adesso la battaglia si sposta sul referendum confermativo. La consultazione popolare è possibile perché non è stata raggiunta la maggioranza dei due terzi dei membri di ciascuna Camera. Il centrodestra si mobilita per primo e si attiva per raccogliere le firme tra i parlamentari e confermare la norma. A sinistra il "no" è convinto e condiviso. Schlein: "Il governo vuole le mani libere". Forza Italia celebra in piazza il voto nel nome di Berlusconi. "È la vittoria di mio padre", dice la figlia Marina. Tra marzo e aprile 2026 l'ultima parola ai cittadini.
Il futuro di Gaza
Israele ha ricevuto i corpi di altri due presunti ostaggi da parte del movimento palestinese Hamas. Ma la tregua resta fragile e al Jazeera parla di due nuovi raid aerei israeliani nel sud della Striscia, malgrado il ripristino del cessate il fuoco. Secondo Axios, gli Stati Uniti starebbero accelerando sulla creazione di una forza internazionale da schierare a Gaza e intendono presentare un piano nelle prossime settimane. Gli Usa avrebbero poi proposto ai militanti di Hamas un passaggio sicuro dalle zone controllate da Israele a Gaza a quelle controllate dal gruppo.
La famiglia Sempio nelle sabbie mobili
Giuseppe Sempio, padre di Andrea, è indagato per corruzione nell'indagine della Procura di Brescia che vede accusato l'ex procuratore di Pavia Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari. Nella perquisizione a casa dei genitori di Andrea Sempio,era stato trovato un appunto scritto dal padre Giuseppe: "Venditti gip archivia per 20.30 euro". L'interpretazione degli inquirenti è che Venditti sarebbe stato corrotto con 20-30mila euro per agevolare l'archiviazione di Andrea Sempio dall'accusa di avere ucciso Chiara Poggi nel 2017.
Chiuso il cerchio sui killer di Alessandro Coatti
La polizia della città colombiana di Santa Marta, con la collaborazione degli investigatori italiani, ha arrestato il giovane che avrebbe adescato il biologo italiano Alessandro Coatti conducendolo in una trappola mortale. Si tratta di Uber Etilvio Torres García, la cui cattura è arrivata sei mesi dopo il brutale omicidio. Sono cosi sette gli arresti in tutto per la vicenda. Una fotografia è stata la prova chiave che ha permesso di individuare Uber.
“Così ho copiato il test di ingresso all'università": c'entra ChatGpt, ecco come
La segnalazione del padre di una candidata al corso di laurea per psicologi. La rivelazione di una studentessa: "Ho fatto tutto con l'intelligenza artificiale". Pubblichiamo le chat con le "confessioni" dei protagonisti. L'ateneo smentisce: nessuna irregolarità. Cosa rischia chi si lascia tentare.Vai alla sezione Dossier
Allerta meteo arancione e gialla
La pioggia bersaglia mezza Italia. Per oggi, venerdì 31 ottobre, la Protezione civile ha emesso un'allerta meteo arancione sulla Calabria ionica e un'allerta gialla su parte di Basilicata, Puglia, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Sardegna, Toscana, restanti settori della Calabria e su tutta la Sicilia.
La Russa jr salvo a metà
Si chiude con l'archiviazione l'indagine in cui Leonardo Apache La Russa, figlio del presidente del Senato, e l'amico dj Tommaso Gilardoni erano accusati di violenza sessuale. L'inchiesta era nata dalla denuncia di una 22enne su presunti abusi nella notte tra il 18 e il 19 maggio 2023. Restano imputati in udienza preliminare per revenge porn.
Coltellata al cuore per uccidere il fidanzato
Pena ridotta in Cassazione per Valentina Boscaro, 34 anni, che nella notte tra il 25 e 26 settembre 2022 uccise il fidanzato Mattia Caruso, 30enne all'epoca dei fatti avvenuti all'esterno di una discoteca dove i due avevano avuto una lite. In primo grado le erano stati inflitti 24 anni, diventati 20 in appello e 17 secondo i supremi giudici.
Nuove accuse per Maria Rosaria Boccia
Maria Rosaria Boccia finisce al centro di una nuova indagine. È accusata di interferenze illecite nella vita privata dalla Procura di Roma, in concorso con un giornalista di una testata online. Deciso anche il sequestro preventivo e la rimozione del file audio di una conversazione privata tra l'ex ministro della Cultura Sangiuliano e la moglie dai profili social dell'imprenditrice di Pompei.
C'era una volta un principe
Re Carlo III ha avviato il processo formale per rimuovere i titoli del principe Andrea, travolto dagli scandali, a partire dai legami col defunto faccendiere-pedofilo americano Jeffrey Epstein. Lo ha annunciato Buckingham Palace. D'ora in poi il fratello del sovrano sarà conosciuto come Andrew Mountbatten Windsor. Inoltre dovrà lasciare la dimora di Royal Lodge a Windsor.

