Sabato 1 novembre 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Media Israele: "I tre corpi consegnati da Hamas alla Croce Rossa non sono di ostaggi"
La tregua in Medioriente resta fragile. Aerei da guerra israeliani hanno lanciato attacchi aerei nel nord e nel sud di Gaza. La Croce Rossa ha annunciato di aver consegnato a Israele i resti di tre corpi, ma secondo i media israeliani le analisi hanno escluso che si tratti di resti di ostaggi. Il presidente turco Erdogan ha mostrato il suo evidente disaccordo con il cancelliere Merz, durante una conferenza stampa congiunta, definendo quanto sta accadendo a Gaza "un genocidio". Secondo il quotidiano Haaretz, l'esercito di Tel Aviv, che aveva annunciato la ripresa della tregua in mattinata, ha spiegato di aver colpito una "minaccia imminente". Secondo la Difesa civile palestinese di Gaza, gli ultimi attacchi israeliani hanno ucciso oltre 100 palestinesi, tra cui una quarantina bambini.
Il Giappone valuta di dotarsi di sottomarini nucleari
Il ministro della Difesa giapponese, Shinjiro Koizumi, ha ribadito che "tutte le opzioni sono sul tavolo" per rafforzare le capacità difensive del Paese, inclusa la possibilità di dotare la marina di sottomarini a propulsione nucleare, in risposta a un contesto di sicurezza "sempre più instabile". La dichiarazione arriva all'indomani dell'annuncio del presidente statunitense Donald Trump, secondo cui Washington avrebbe autorizzato la Corea del Sud a costruire un sottomarino nucleare in un cantiere navale di Filadelfia. Un passo che permetterebbe a Seoul di entrare nel ristretto club dei sei Paesi che già dispongono di questa tecnologia: Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia, Cina e India.
Ucraina, Ft: il vertice di Budapest tra Trump e Putin cancellato "per le richieste russe" | Orban chiede l'esenzione sulle sanzioni contro Mosca: arriva il "no" del presidente Usa
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.347. Sono stati gli Stati Uniti ad aver annullato il vertice di Budapest previsto tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin a seguito della ferma posizione della Russia su richieste intransigenti riguardanti l'Ucraina. Lo scrive il Financial Times. La decisione, secondo il quotidiano londinese, sarebbe arrivata dopo una tesa telefonata tra i vertici diplomatici dei due Paesi. Intanto un'altra pioggia di droni e missili russi ha preso di mira le infrastrutture energetiche ucraine nell'ambito di una campagna che rischia di aggravare in modo drammatico le difficoltà di Kiev nell'assicurare riscaldamento ed elettricità in vista dell'inverno. Il principale fornitore di energia, Ukrenergo, è stato costretto a imporre black-out in varie oblast del Paese, dopo raid che hanno colpito dieci regioni, secondo quanto riferito dal presidente Volodymyr Zelensky. La difesa aerea russa ha invece intercettato e distrutto 130 droni ucraini sopra diverse regioni durante la notte. Lo riferisce la Tass, citando il ministero della Difesa. Sotto attacco, tra le altre, le regioni di Belgorod, Rostov, Volgograd e Mosca. Intanto il presidente Usa fa sapere di aver negato "all'amico Orban" la richiesta di esenzione sulle sanzioni contro il petrolio russo.
Xi Jinping incontra la Takaichi: "Cina e Giappone pronti a rapporti più stabili"
Il presidente cinese Xi Jinping e la nuova premier giapponese Sanae Takaichi si sono incontrati a margine del vertice Apec di Gyeongju, in Corea del Sud, per discutere del futuro delle relazioni bilaterali. Xi ha invitato a evitare che "divergenze e conflitti" definiscano il rapporto tra Pechino e Tokyo, auspicando una cooperazione fondata sulla "comprensione reciproca" e sulla gestione responsabile delle differenze. L'incontro, durato circa trenta minuti, è stato il primo faccia a faccia tra i due leader. Takaichi ha riconosciuto l'esistenza di "questioni in sospeso", ma ha ribadito la volontà di mantenere un dialogo diretto e sincero per rafforzare la fiducia e garantire stabilità e sicurezza nella regione.
Tanzania, opposizione denuncia: fino a 700 morti nelle proteste dopo le elezioni
Il Partito della democrazia e dello sviluppo (Chadema), principale forza di opposizione in Tanzania, denuncia un bilancio di 700 morti nelle proteste antigovernative scoppiate dopo le elezioni presidenziali di mercoledì. Lo ha dichiarato il portavoce John Kitoka, citando "rapporti credibili" non ancora confermati dalle autorità. Secondo Chadema, tra le aree più colpite figurano Dar es Salaam, con circa 350 vittime, e Mwanza, con oltre 200. Le manifestazioni si sono estese in diverse regioni del Paese. A Namanga, al confine con il Kenya, il comandante della contea di Kajiado, Alex Shikondi, ha riferito di due giovani uccisi da colpi d'arma da fuoco sparati da agenti tanzaniani verso i manifestanti dal lato keniota del valico. Centinaia i feriti.
Al Cairo inaugura il Grande Museo Egizio: attesi 5 milioni di visitatori
Dopo 20 anni di lavori, apre al pubblico il Grande Museo Egizio di Giza, destinato a diventare il più grande complesso museale al mondo dedicato a una sola civiltà. Costruito vicino alle piramidi, si estende su 490mila metri quadrati e ospita oltre 57mila reperti. L'inaugurazione, prevista per sabato, vedrà la presenza di leader internazionali e studiosi. Per l’Italia parteciperà il ministro della Cultura Alessandro Giuli, in sostituzione della premier Giorgia Meloni. Il museo, con 12 gallerie principali e un'area interattiva per bambini, punta ad accogliere 5 milioni di visitatori l'anno.
Venezuela, Trump frena: "Non sto valutando attacchi" | Shutdown Usa, stop ai voli all'aeroporto Jfk
Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti condurranno test nucleari se anche altri Paesi lo faranno, mantenendo però l'ambiguità sul tipo di test a cui si riferisce. Il presidente Usa poi ha detto di non prendere in considerazione attacchi all'interno del Venezuela, smentendo così le indiscrezioni del Wall Street Journal. Quando gli è stato chiesto se stesse valutando tale azione, il tycoon ha risposto: "No". I raid militari americanicontro imbarcazioni nel Mar dei Caraibi e nel Pacifico sono stati definiti "inaccettabili" dal commissario dell'agenzia delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Türk. Nel frattempo, la Federal Aviation Administration segnala problemi del traffico aereo in diverse parti del Paese, che stanno causando un blocco dei voli all'aeroporto internazionale Jfk per la carenza di addetti ai centri di controllo dei voli di New York, Indianapolis e Boston. Una situazione legata al perdurare dello shutdown, in corso da un mese.
Campari, la guardia di finanza sequestra 1,2 miliardi alla holding Lagfin: "exit tax" nel mirino
La guardia di finanza di Milano, su disposizione della Procura di Monza, ha eseguito un sequestro preventivo da oltre 1,2 miliardi di euro nei confronti della holding lussemburghese Lagfin Sca, azionista di controllo del gruppo Davide Campari Milano. L'inchiesta, coordinata dal gip del Tribunale di Monza, ipotizza una "dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici" e anche la "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche".
Sterminò la famiglia: Elia Del Grande fugge dalla comunità
Elia Del Grande, condannato a trent'anni di carcere per la cosiddetta "strage dei fornai", quando, il 7 gennaio 1998 all'età di 22 anni sterminò la sua famiglia uccidendo a fucilate padre, madre e fratello a Cadrezzate nel Varesotto, si è allontanato dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, facendo perdere le sue tracce. Del Grande, oggi 49 anni, era destinatario di una misura di sicurezza poiché ritenuto socialmente pericoloso e avrebbe dovuto trascorrere sei mesi nella struttura fino a una nuova valutazione. Le ricerche del fuggitivo si concentrano anche nel varesotto e in Sardegna. A riportare la notizia della fuga è il Resto del Carlino, secondo cui Del Grande avrebbe scavalcato il muro di cinta dell’istituto giovedì sera, intorno alle 20, facendo perdere le proprie tracce.
Travolto mentre soccorre un automobilista: 25enne muore a Bari
Un 25enne di Bitonto, nel Barese, è morto in un incidente stradale all'alba di sabato sulla statale 16 in direzione nord all'altezza di Bari-Palese, in direzione Foggia. La vittima è stata investita e uccisa da un'auto, mentre prestava soccorso a un automobilista in difficoltà su un veicolo fermo sulla carreggiata, resa scivolosa per la lieve pioggia caduta nelle ore precedenti. Ferito nell'incidente anche un amico della vittima, che il personale del 118 ha trasportato all'ospedale San Paolo di Bari. Non è chiaro se il conducente dell'auto che ha travolto la vittima si sia fermato a prestare soccorso.
Suv si schianta contro una volante della polizia: agente muore nel Napoletano, automobilista in fuga
Un poliziotto di 47 anni, Aniello Scarpati, è morto a Torre del Greco, in provincia di Napoli, in un incidente stradale avvenuto alle 2 della notte tra venerdì e sabato, mentre un altro agente è rimasto ferito. Per quanto riguarda la dinamica, gli investigatori propenderebbero per uno scontro verificatosi nella zona di viale Europa causato dalla perdita di controllo dell'autista che viaggiava sulla corsia opposta a quella della volante.
Roma, sparatoria in periferia: due feriti durante la rapina, portato via un Rolex
Momenti di paura nella periferia est di Roma, dove una rapina è degenerata in una sparatoria. Due uomini sono rimasti feriti a colpi d'arma da fuoco in via Pietrasecca, nel quartiere di Castelverde, zona compresa tra Massa San Giuliano e Lunghezza. Secondo fonti della polizia, due persone armate sarebbero scese da una Fiat Panda, risultata poi rubata, e avrebbero affiancato l'auto delle vittime. Dopo aver esploso due colpi di pistola, i malviventi avrebbero ferito uno dei passeggeri alla gamba e costretto l'altro a consegnare il Rolex che portava al polso.
Studentessa molestata dopo colloquio di lavoro: arrestato uomo a Lecce
Un uomo di 54 anni, residente nella provincia di Lecce, è stato arrestato dagli agenti della Divisione Anticrimine e del Commissariato di Monopoli. Le accuse nei suoi confronti sono di violenza sessuale e lesioni personali aggravate ai danni di una studentessa universitaria di 20 anni originaria della provincia di Bari. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la giovane aveva pubblicato su una pagina Facebook un annuncio per cercare un impiego. All'inserzione ha risposto il 54enne, proponendole un lavoro come addetta alle pulizie nel suo appartamento e offrendosi di accompagnarla personalmente sul posto con la propria auto.
Roma, minaccia il sindaco Gualtieri con un fucile sui social: "Mi hai buttato giù casa, ora tocca a te"
"Questo è per te, sindaco, e per la tua famiglia. Come ha buttato giù la nostra casa, io butterò la sua. Tempo al tempo. Lo Stato non mi fa paura". È la minaccia che arriva sui social al sindaco di Roma Roberto Gualtieri e ai suoi parenti da parte di Silvio Hilic, uno dei residenti di via Arzachena, a Rocca Cencia, fortino del clan sinti, accompagnata dalla foto dell'uomo che imbraccia un fucile. Hilic ha scritto il messaggio commentando il post di una vicina di casa relativo alla demolizione, tre giorni fa, di due villette abusive alla periferia est di Roma. "Le minacce non modificano il nostro impegno contro le mafie", ha replicato il primo cittadino, che ha ricevuto la solidarietà del presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Masters 1000 Parigi, Sinner demolisce Shelton in due set (3-6, 3-6) e si prende la semifinale con Zverev
Jannik Sinner supera agilmente Ben Shelton in due set (3-6, 3-6) ai quarti del Masters 1000 di Parigi e vola in semifinale, dove incontrerà Alexander Zverev. Quello che sulla carta doveva essere l’incontro più complicato fin qui del torneo scivola via senza troppi problemi per l’azzurro, che fa registrare un calo solamente a metà del secondo set, quando concede otto punti consecutivi all’americano, per poi risollevarsi immediatamente e dominare gli ultimi scambi, puntando ancora molto su un servizio a tratti incontenibile. Prosegue dunque il torneo di Jannik, salito a quota 24 vittorie consecutive sul cemento indoor, così come prosegue la sua caccia al primato del ranking Atp, che potrebbe concretizzarsi in caso di successo finale dopo la precoce eliminazione di Alcaraz.

