Domenica 2 novembre 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Ucraina, la battaglia per Pokrovsk si fa serrata | Mosca vara il sottomarino Khabarovsk: può portare i droni nucleari Poseidon
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.348. L'offensiva russa si sta concentrando con forza su Pokrovsk, roccaforte del Donetsk strategica per la prima linea difensiva di Kiev. Mosca ha riferito che l'esercito ucraino, circondato, ha iniziato ad arrendersi e ha fornito testimonianze dei militari fatti prigionieri. Le forze ucraine resistono e riferiscono di un'operazione di contrasto dell'avanzata nemica. Intanto Mosca ha varato a Severodvinsk, nel nord della Russia, il sottomarino nucleare Khabarovsk, progettato per trasportare il drone subacqueo a capacità nucleare Poseidon. Sono stati gli Stati Uniti ad aver annullato il programmato vertice di Budapest previsto tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, a seguito della ferma posizione della Russia su richieste intransigenti riguardanti l'Ucraina. La decisione sarebbe arrivata dopo una tesa telefonata tra i vertici diplomatici dei due Paesi. Intanto un'altra pioggia di droni e missili russi ha preso di mira le infrastrutture energetiche ucraine nell'ambito di una campagna che rischia di aggravare in modo drammatico le difficoltà di Kiev nell'assicurare riscaldamento ed elettricità in vista dell'inverno. Il principale fornitore di energia, Ukrenergo, è stato costretto a imporre black-out in varie oblast del Paese, dopo i raid che hanno colpito dieci regioni.
Media Israele: "I tre corpi consegnati da Hamas alla Croce Rossa non sono di ostaggi"
La tregua in Medioriente resta fragile. Aerei da guerra israeliani hanno lanciato attacchi aerei nel nord e nel sud di Gaza. La Croce Rossa ha annunciato di aver consegnato a Israele i resti di tre corpi, ma secondo i media israeliani le analisi hanno escluso che si tratti di resti di ostaggi. Il presidente turco Erdogan ha mostrato il suo evidente disaccordo con il cancelliere Merz, durante una conferenza stampa congiunta, definendo quanto sta accadendo a Gaza "un genocidio". Secondo il quotidiano Haaretz, l'esercito di Tel Aviv, che aveva annunciato la ripresa della tregua in mattinata, ha spiegato di aver colpito una "minaccia imminente". Secondo la Difesa civile palestinese di Gaza, gli ultimi attacchi israeliani hanno ucciso oltre 100 palestinesi, tra cui una quarantina bambini.
Vietnam, almeno 35 morti per l'alluvione che ha messo in ginocchio il Paese
L'alluvione che ha colpito il Vietnam centrale, con piogge intense e inondazioni record, ha già provocato la morte di 35 persone. Lo hanno dichiarato i funzionari addetti alla gestione dei disastri, mentre cinque persone risultano ancora disperse. Le forti piogge hanno colpito le province costiere del Vietnam dallo scorso fine settimana, con un livello record di acqua fino a 1,7 metri caduto in 24 ore tra domenica e lunedì. Nell'antica città di Hoi An, patrimonio mondiale Unesco, i residenti navigano nelle vie della città. Il fiume ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 60 anni. Più di 16.500 case sono state allagate, 40.000 gli animali morti.
Messico, incendio in un negozio affollato: almeno 23 morti
E' di 23 vittime il bilancio dell'incendio in un negozio nel centro di Hermosillo, capitale dello stato settentrionale di Sonora, in Messico. Alcune decine i feriti. Il rogo è scoppiato intorno alle 15:00 ora locale, quando il negozio era affollato di clienti per lo shopping del giorno di paga e prima del Giorno dei Morti. Tra le vittime ci sono almeno sei minorenni, due donne incinte, diversi anziani e dipendenti di un negozio. In corso le indagini sulle cause dell'incidente.
Sale la tensione in Venezuela, Wp: in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford | Trump: "La Nigeria fermi le uccisioni di cristiani o attaccheremo"
Sale la tensione nelle acque dei Caraibi, di fronte al Venezuela. Gli Stati Uniti stanno infatti inviando anche la portaerei Gerald Ford, che dovrebbe arrivare a destinazione la prossima settimana secondo quanto anticipa il Washington Post. La portaerei è accompagnata da altre tre navi da guerra e a bordo ci sono circa 4mila soldati. Una mossa che arriva dopo che Trump aveva dichiarato di non prendere in considerazione attacchi al Venezuela. Intanto la Russia condanna l'uso di quella che definisce "eccessiva forza militare" da parte degli Sati Uniti nel bacino dei Caraibi. Lo ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. La diplomatica ha inoltre ribadito il sostegno di Mosca alla leadership del Venezuela nella difesa della sovranità nazionale e ha chiesto che il Caribe e l'America Latina restino zone di pace. Mentre il portavoce del Cremlino Dimitri Peskov ha aggiunto: "Stiamo monitorando attentamente la situazione in Venezuela". Nel frattempo, Trump su Truth lancia un monito al governo nigeriano: "Se continuerà a permettere l'uccisione di cristiani, gli Stati Uniti sospenderanno immediatamente ogni aiuto e potrebbero intervenire in quel Paese ormai disonorato, 'a fucili spianati', per cancellare i terroristi islamici che compiono queste orribili atrocità".
Grecia, sparatoria a Creta: due morti e 14 feriti, case e auto in fiamme
n Grecia due persone sono rimaste uccise e almeno 14 ferite, alcuni sono bambini, in una sparatoria nel villaggio di Vorizia, sull'isola di Creta. Secondo le ricostruzioni dei media locali, tra le vittime ci sarebbe una donna di 50 anni. Dopo gli spari gli aggressori avrebbero dato fuoco a case e auto, provocando altri danni e feriti. Le autorità greche ritengono che lo scontro a fuoco sia legato a una faida familiare che va avanti da tempo.
Furto al Louvre, incriminate due persone: rilasciate altre tre
Due delle cinque persone arrestate nell'ambito delle indagini sul furto al Louvre sono state incriminate. Altre tre sono invece state rilasciate, secondo quanto riferito da fonti della polizia francese. Tra gli incriminati c'è una donna di 38 anni, processata per complicità in rapina organizzata e associazione a delinquere e posta in custodia cautelare.
Valanga in Alto Adige, morti tre escursionisti tedeschi: due sono dispersi
Tre escursionisti tedeschi, un uomo e una donna di 30 anni e un uomo di 50 anni, sono morti travolti da una valanga che si è staccata nella zona dell'Ortles, nei pressi di Cima Vertana, in Alto Adige. La slavina ha colpito anche altre quattro persone, aggregate in un secondo gruppo, due delle quali risultano ancora disperse. A causa delle condizioni meteorologiche della zona, che si sono fatte particolarmente complicate, in serata le ricerche sono state sospese. Le vittime facevano parte di un unico gruppo e sono state travolte mentre stavano risalendo lungo un canalino nella parete nord con picozza e ramponi. Pare che il crollo sia stato improvviso e non abbia lasciato scampo.
Roccamorice (Pescara), incidente durante un'arrampicata: un morto
Un 35enne è morto a Roccamorice (Pescara) dopo essere precipitato durante un'arrampicata sportiva a cui stavano partecipando più persone. Sotto shock i presenti. La vittima sarebbe stata colpita da un masso roccioso prima di cadere nel vuoto.
Viterbo, picchiato e rapinato dal "branco": indagano i carabinieri
Brutale aggressione in provincia di Viterbo: un uomo è stato picchiato e rapinato da alcuni sconosciuti mentre portata a spasso i suoi cani. La vicenda risale alla notte tra sabato e domenica scorsi, quando la vittima, di origini spagnole, è stato aggredita da due o più persone mentre passeggiava tranquillamente nel centro storico della cittadina. Stando al suo racconto gli aggressori lo avrebbero prima circondato, poi malmenato per farsi consegnare soldi ed effetti personali. Sempre dalla sua testimonianza, sembra che uno dei malviventi fosse anche armato di coltello. L'uomo, soccorso subito dopo è stata portato all'ospedale Santa Rosa di Viterbo, dove i sanitari lo hanno giudicato guaribile con una prognosi di 10 giorni. Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri.
Masters 1000 Parigi, Sinner spazza via Zverev e vola in finale: giocherà anche per tornare numero 1 al mondo
Jannik Sinner è in finale al Masters 1000 di Parigi dove affronterà il canadese Auger-Aliassime. L'italiano numero 2 al mondo ha battuto in un'ora e due minuti di gioco Alexander Zverev, esausto per il quarto di finale disputato contro Medvedev, concedendo un solo game al tedesco in una sfida mai in discussione. Vincendo il torneo francese Sinner tornerebbe numero uno al mondo.

