Il “torturatore” è ancora una grana per Meloni
Il generale libico Osama Njeem Almasri, l'ex capo della polizia giudiziaria di Tripoli ricercato dalla Corte Penale internazionale, fermato e rilasciato nel gennaio scorso dalle autorità italiane, è stato arrestato in Libia. "Ha torturato e ucciso" per la procura di Tripoli. L'arresto di Almasri ha riportato il caso al centro della cronaca politica in Italia. Il governo ha fornito una sua versione dei fatti, finora inedita: l'esecutivo sarebbe stato a conoscenza di un mandato di cattura emesso dalla procura di Tripoli già nel mese di gennaio, ragione per cui ha proceduto all'immediata espulsione in Libia e non all'estradizione presso la Cpi. L'opposizione chiede un'informativa urgente del governo: "Figuraccia internazionale".
Passo indietro di Maria Rosaria Boccia
Maria Rosaria Boccia, l'influencer e imprenditrice nota alle cronache per il caso che ha portato alle dimissioni da ministro di Gennaro Sangiuliano, si ritira dalla corsa per il Consiglio regionale della Campania. La decisione dopo avere ricevuto un secondo avviso di garanzia."Non avrei la forza di affrontare nuovamente un simile calvario. Per questo motivo ho deciso di ritirare la mia candidatura", scrive Boccia annunciando il ritiro.
Terzo sciopero in tre giorni
Dopo la scuola e i medici di base tocca ai farmacisti. Oggi scioperano i dipendenti delle farmacie private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale. I circa sessantamila lavoratori - tra farmacisti, collaboratori e personale - incroceranno le braccia per 24 ore per chiedere il rinnovo del contratto di lavoro scaduto nel 2024. Lo sciopero è indetto dalle federazioni di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs dopo la rottura delle trattative con Federfarma.
Il giallo dei due runner morti nel sonno
Le procure di Vicenza e di Verona hanno aperto un fascicolo, al momento senza indagati o ipotesi di reato, sulle morti ravvicinate e apparentemente inspiegabili di due podisti appartenenti allo stesso team, la veronese Team Km Sport. Si tratta di Alberto Zordan, 48 anni, morto nel sonno nella sua abitazione di Sovizzo (Vicenza) nella notte tra il 1° e il 2 novembre, e di Anna Zilio, 39enne morta in condizioni analoghe nella sua abitazione di Verona lo scorso 13 ottobre. Per entrambi sono stati effettuati esami specifici per capire nel dettaglio le cause della morte.
Braccio di ferro
Continua il pericoloso braccio di ferro tra Usa e Russia sul nucleare. Vladimir Putin ha avvertito che Mosca adotterà "misure adeguate di risposta" se Washington riprenderà gli esperimenti nucleari, e ha dato mandato agli apparati del governo e dei servizi di sicurezza di elaborare proposte "sull'eventuale avvio dei lavori per la preparazione dei test di armi nucleari" se gli Usa procederanno in questa direzione. Mosca dice di avere chiesto chiarimenti sui test agli Usa, ma di non avere ricevuto risposta.
Aumenti di stipendio in arrivo
Aumenti di stipendio in arrivo per gli insegnanti e i dipendenti degli Enti locali. È stato firmato il contratto 2022-2024 che interessa 1 milione e 286mila dipendenti della scuola. Gli aumenti sono di circa 150 euro medi mensili per gli insegnanti e 240 euro medi mensili per ricercatori e tecnologi. Previsti aumenti medi mensili di 150 euro per i dipendenti pubblici di Regioni, Province e Comuni.
Ladro per sbaglio
Nuove rivelazioni sul furto dei gioielli al Louvre. Uno degli uomini arrestati è una piccola star dei social media con la passione per le motociclette che ha lavorato come guardia di sicurezza al centro Pompidou. Noto come "Doudou Cross Bitume", ha dato una spiegazione singolare: "Non sapevo fosse il Louvre".
Con l'auto contro un muro, muore ragazzo
Incidente mortale a Piedimulera in bassa Ossola (Verbano-Cusio-Ossola). Un ragazzo di 19 anni, Luca Bassi, ha perso il controllo della sua auto e si è schiantato contro un muro. Non si esclude che il giovane abbia avuto un malore. I soccorritori hanno cercato di rianimarlo a lungo ma non c'è' stato nulla da fare.
Il processo per l'omicidio di Francesco Pio Maimone
Prende il via oggi a Napoli il processo di secondo grado per l'omicidio di Francesco Pio Maimone, il giovane pizzaiolo freddato con un colpo di pistola a Mergellina, a Napoli, il 20 marzo 2023, al culmine di una lite tra gruppi malavitosi rivali a cui era completamente estraneo. In primo grado è stato condannato all'ergastolo il baby boss Francesco Pio Valda, 21 anni. Con lui saranno imputati un gruppo di amici e parenti, condannati a pene meno pesanti.
Sfida a 8
Con il sorteggio dei gironi della prima fase, sia per il singolare sia per il doppio, entrano nel vivo le Nitto Atp Finals 2025 di Torino. A contendersi il trofeo gli otto migliori giocatori singolaristi e le otto migliori coppie di doppio. Sinner e Alcaraz pronti a darsi battaglia.

