Sabato 6 settembre 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Taiani: "Sanzioni a Putin unico modo per arrivare alla pace in Ucraina"
"L'unico modo per spingere il presidente della Russia Vladimir Putin" a porre fine alla guerra in Ucraina "è quello delle sanzioni mirate al sistema finanziario" russo. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Taiani nel suo intervento al Forum organizzato da Teha a Cernobbio. Tajani ha poi aggiunto che chiedere a Zelensky di andare a Mosca sarebbe come chiedere una resa "e questo non è un messaggio positivo".
Trump: "Se Hamas non libera ostaggi se la vedrà brutta" | Katz: "A Gaza stiamo aprendo le porte dell'inferno"
Il conflitto in Medioriente è giunto al giorno 700. "Se Hamas non libera tutti gli ostaggi sarà brutta". Lo ha detto Donald Trump nello studio Ovale. "Dipende da Israele ma se la vedranno brutta", ha aggiunto il presidente americano dicendo che "i negoziati con Hamas son in fase molto avanzata". Intanto Hamas pubblica il video di due ostaggi: Guy Gilboa Dalal e un'altra persona rapita. Il filmato è stato pubblicato sulla pagina Telegram del gruppo fondamentalista: si tratta di un tentativo di fare pressione su Israele e impedire l'occupazione. Intanto prosegue l'avanzata militare israeliana su Gaza City. Il ministro della Difesa, Israel Katz: "Ora il catenaccio sta per essere rimosso dalle porte dell'Inferno a Gaza. Una volta aperta la porta, non verrà più chiusa". Katz fa riferimento all'avviso di evacuazione, da parte di Israele, ai residenti di un edificio a più piani nella città di Gaza in vista di un imminente attacco. Nuovi raid nella notte hanno provocato la morte di almeno 18 palestinesi, di cui sette bambini. Le vittime in tutta la Striscia salgono così a 75 nelle ultime 24 ore, di cui 44 nella sola Gaza City.
Ue: multa da 2,95 miliardi a Google per distorta concorrenza | Il colosso hitech: "Faremo ricorso"
La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrustdell'Ue distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie pubblicitarie ("adtech"). Lo riferisce la stessa Commissione in una nota. A Google è stato ordinato di porre fine a pratiche di auto-preferenza e di attuare misure per eliminare i conflitti di interesse lungo la catena di fornitura dell'adtech. Secondo indiscrezioni di stampa, non smentite, nei giorni scorsi il commissario Ue al Commercio Maroš Šefčovič, si sarebbe opposto all'emissione della multa, proponendo di sospenderla.
Trump minaccia nuovi dazi all'Ue per sentenza su Google | E annuncia: "Il prossimo G20 a Miami nel mio golf club"
Dopo la multa imposta dalla Ue a Google il presidente Usa Donald Trump attacca e minaccia nuovi dazi all'Unione europea. Intanto Trump ha ribadito che presto imporrà dazi "abbastanza consistenti" sulle importazioni di semiconduttori per computer da parte di aziende che non trasferiscono la produzione negli Stati Uniti, ma risparmierà aziende come Apple che espandono gli investimenti a livello nazionale. Il tycoon ha rilasciato queste dichiarazioni nel corso di un incontro alla Casa Bianca con importanti leader delle Big Tech, tra cui Tim Cook, Bill Gates, Mark Zuckerberg e Safra Catz. Il presidente americano si appresta a firmare l'ordine esecutivo per cambiare il nome del Dipartimento della Difesa in Dipartimento della Guerra, appellativo abbandonato nel 1947. Il capo del Pentagono, Pete Hegseth, diventerà dunque il "Segretario di Guerra". Trump ha anche annunciato che il prossimo G20 nel 2026 si terrà a Miami, nel golf club di Doral, di sua proprietà.
Sri Lanka, un bus precipita in un burrone: 15 morti e 16 feriti
In Sri Lanka è di 15 morti e 16 feriti il bilancio di un incidente avvenuto nei pressi della città di Wellawaya, in una regione montuosa, circa 280 chilometri a est della capitale Colombo. Un autobus è uscito fuori strada precipitando in un burrone profondo circa 300 metri. Lo riferisce un portavoce della polizia, Fredrick Wootler, precisando che tra i feriti ci sono 5 bambini. Dalle prime indagini della polizia è emerso che l'autista stava guidando l'autobus ad alta velocità e ha perso il controllo del mezzo, scontrandosi con un altro veicolo e con il guardrail.
Regionali Puglia, Decaro si candida | Vendola in campo "lealmente", Emiliano conferma passo di lato
L'eurodeputato Pd Antonio Decaro, alla festa dell'Unità di Bisceglie, ha rotto gli indugi e si è candidato alla guida della Puglia per il centrosinistra. "Io da oggi ho responsabilità di guidare un nuovo progetto politico per questa regione" ha detto dal palco accanto a Elly Schlein. Dopo le polemiche dei giorni scorsi l'ex presidente della Regione Michele Emiliano ha confermato "il passo di lato", mentre l'altro ex presidente, Nichi Vendola, correrà per un posto da consigliere ma garantisce lealtà al candidato all'ex sindaco di Bari.
Qualificazioni Mondiale 2026, Italia-Estonia 5-0: Kean e Retegui trascinano gli Azzurri, buona la prima per Gattuso
Seconda vittoria nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026 per l'Italia. Il nuovo ct Gattuso ha bagnato con i tre punti l'esordio battendo 5-0 l'Estonia a Bergamo. Dopo un primo tempo ricco di occasioni ma con solo una traversa colpita da Retegui, gli Azzurri hanno sbloccato il match al 58' con un colpo di testa ravvicinato di Kean su assist di tacco di Retegui. Lo stesso centravanti della Fiorentina ha colpito un palo un minuto più tardi ma ad aumentare il divario, fondamentale per la differenza reti generale, ci hanno pensato Retegui con una doppietta e Raspadori. Nel recupero il colpo di testa di Bastoni completa la goleada.
Tennis, Us Open: nemmeno Djokovic ferma Alcaraz, Carlos vola in finale a New York
È Carlos Alcaraz il primo finalista dello Us Open 2025. Lo spagnolo si aggiudica 3-0 l’attesissima semifinale contro Novak Djokovic a Flushing Meadows e strappa il pass per l’ultimo atto. 6-4, 7-6(4), 6-2 il risultato complessivo che porta l’iberico in finale, dove troverà uno tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime. Alcaraz giocherà quindi la sua terza finale di uno Slam quest’anno, potendo continuare a coltivare il sogno di tornare numero 1 al mondo: sulla sua strada ancora Jannik Sinner.
Tennis, Sinner supera Auger-Aliassime e vola in finale agli Us Open contro Alcaraz
Jannik Sinner ha battuto il canadese Felix Auger-Aliassime e ha conquistato la finale degli Us Open, dove incontrerà Carlos Alcaraz che ha avuto la meglio su Novak Djokovic nell'altra semifinale. L'azzurro, numero uno al mondo, ha vinto 6-1, 3-6, 6-3, 6-4. La partita è durata 3 ore e 21 minuti. E ora nell'atto conclusivo dello Slam statunitense trova per l'ennesima volta il rivale-amico spagnolo, contro il quale ha già disputato quest'anno la finale, persa, del Roland Garros e quella, vinta, di Wimbledon. A 24 anni e pochi giorni, Sinner è il giocatore più giovane dell'era Open ad aver raggiunto quattro finali del Grande Slam in una stagione e il quarto giocatore in assoluto a realizzare l'impresa.
MotoGP Catalogna: Binder vola in prequalifiche, disastro Bagnaia
Brad Binder conquista il miglior tempo nelle prequalifiche del GP di Catalogna di MotoGP. Nell'ultima e più importante sessione del venerdì al Montmelò, il sudafricano del team KTM chiude in 1:38.141 precedendo il collega di box Pedro Acosta di un decimo e la Ducati Gresini di Alex Marquez. Marc Marquez, penalizzato dalla doppia bandiera gialla nel finale nei settori 1 e 2, chiude col quarto tempo davanti a Marco Bezzecchi. Nonostante le tante modifiche alla sua Desmosedici, Francesco Bagnaia non riesce a venire a capo dei problemi e nelle qualifiche di sabato scatterà dal Q1, con un 21esimo posto nella classifica delle prequalifiche che lascia tanto amaro in bocca.
Formula uno: McLaren in sella Norris, Leclerc e Sainz precedono Piastri. Antonelli nella ghiaia
Dopo l'uno-due ferrarista del primo turno di prove libere, la McLaren riprende il controllo delle operazioni nei sessanta minuti che chiudono la prima giornata di prove del Gran Premio d'Italia ma la Rossa resta "in caccia". L'acuto è di Lando Norris con il tempo di un minuto, 19 secondi e 878 millesimi. Alle spalle del pilota inglese c'è Charles Leclerc con la più veloce delle SF-25 di Maranello e un gap dal battistrada di soli 83 millesimi. Per il monegasco brivido finale con una innocua escursione nella ghiaia alla Variante Ascari durante la simulazione del passo gara.