Mercoledì 17 settembre 2025
Un saluto dalla redazione di Deejay Station
Gaza brucia
Israele prosegue l'offensiva a Gaza City e il mondo reagisce con una condanna pressoché unanime. La Commissione Ue pensa a un pacchetto di misure: dalla sospensione delle concessioni commerciali alle sanzioni ai ministri estremisti. Si tratta di una proposta, che presenterà mercoledì. I Paesi del Golfo invece stanno lavorando a un progetto di difesa comune. La posizione dell'Italia è chiarita da una dichiarazione del ministro degli Esteri Antonio Tajani: "Abbiamo sempre detto di essere contrari all'offensiva su Gaza per i rischi che corre la popolazione civile, non certo per difendere Hamas che usa gli ostaggi come scudi umani". Le opposizioni chiedono a Giorgia Meloni di presentarsi alla Camera a riferire e di far convocare l'ambasciatore di Israele. Mentre il segretario della Cgil Maurizio Landini, contro il "massacro e la deportazione del popolo palestinese", annuncia per venerdì una "mobilitazione", e i metalmeccanici della Fiom per quel giorno proclamano quattro ore di sciopero.
"Pena di morte per il killer di Charlie Kirk"
Sarà chiesta la pena di morte per Tyler Robinson, accusato dell'omicidio dell'attivista conservatore Charlie Kirk. Lo ha ufficializzato nella prima udienza dopo l'attentato, Jeff Gray, il procuratore della contea dello Utah. Omicidio aggravato, uso illecito di arma da fuoco, ostacolo alla giustizia e corruzione di testimoni sono le accuse. Intanto emergono nuovi retroscena sull'omicidio e su Robinson, in particolare sono stati resi noti alcuni messaggi che il ragazzo ha inviato dopo avere premuto il grilletto e prima di essere catturato. "Con certi odi non si può scendere a patti", una delle frasi sotto la lente. Parole che suggeriscono un omicidio per motivo di odio contro un attivista conservatore considerato razzista, antisemita, islamofobo, antiabortista, pro armi e a favore della pena di morte, nonché ostile ai trans.
Riscritto (ancora) l'omicidio di Chiara Poggi
Nessun secondo assassino. È quanto emergerebbe dalla consulenza che il comandante dei Ris di Cagliari, il tenente colonnello Andrea Berti, ha depositato in Procura a Pavia nell'ambito della nuova indagine sull'omicidio di Chiara Poggi. Per il delitto di 18 anni fa l'allora fidanzato della vittima, Alberto Stasi, sta scontando una condanna definitiva a 16 anni. La presenza di una seconda persona viene invece ipotizzata invece dalla Procura di Pavia, che ha indagato l'amico del fratello di Chiara, Andrea Sempio, per omicidio in concorso con altri. A questa consulenza dovrà essere affiancata ora quella dell'anatomopatologa Cristina Cattaneo. Le due perizie saranno poi valutate considerando anche gli esiti dell'incidente probatorio ancora in corso. La giudice di Pavia Daniela Garlaschelli ha convocato le parti processuali in aula per il prossimo 26 settembre per fare il punto sulla situazione.
Bimba di 8 mesi muore in auto
Tragedia per una coppia di turisti torinesi in vacanza in Sardegna. La loro bambina di 8 mesi è morta mentre raggiungevano in auto il porto di Porto Torres per imbarcarsi sul traghetto che li avrebbe riportati a casa. La piccola era affetta da una rara malattia genetica e durante la vacanza si era aggravata, tanto da spingere i genitori a tornare in anticipo a casa per sottoporre la figlia a controlli accurati nel centro di cura. La piccola ha perso i sensi mentre era in auto e nonostante i soccorsi il suo cuore si è fermato. Il magistrato di turno ha disposto l'autopsia.
Raoul Bova gate: indagato Monzino
Il pr milanese Federico Monzino è indagato dalla procura di Roma nell'ambito dell'indagine sugli audio rubati all'attore Raoul Bova. Si ipotizza il reato di tentata estorsione. Gli audio, diffusi senza consenso, riguardano una conversazione privata via chat tra l'attore e una modella. Il contenuto è stato successivamente rilanciato sui social. Su mandato dei pm nelle scorse settimane il cellulare di Monzino era stato sequestrato dagli investigatori. La vicenda era iniziata quando sul telefono dell'attore era arrivato un messaggio da un numero sconosciuto in cui un mittente ignoto lo aveva avvisato che gli audio potevano essere diffusi.
Bolsonaro ricoverato d'urgenza
L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato trasportato d'urgenza in ospedale insieme a una guardia di polizia dopo essersi sentito male mentre era agli arresti domiciliari. Lo ha reso noto suo figlio Flavio. Il settantenne Bolsonaro è stato condannato la scorsa settimana per tentato golpe.
Il giallo di Salvatore Bilello trovato morto in casa
Possibile svolta nel caso di Salvatore Bilello, l'uomo di 37 anni trovato morto la scorsa settimana nella sua casa di Palermo. Ci sarebbero due sospettati, che rischiano un'accusa di omicidio preterintenzionale. Sul corpo dell'uomo è stata eseguita l'autopsia e sarà disposta un'integrazione per eseguire altri esami tossicologici. Dalle prime indagini della polizia emerge che il giovane alcuni giorni prima di morire sarebbe stato vittima di un'aggressione in casa.
Gli haters di Liliana Segre a processo
Sono state mandate a processo, con citazione diretta a giudizio da parte della Procura di Milano, otto persone che sui social hanno insultato Liliana Segre, senatrice a vita, sopravvissuta alla Shoah e sotto scorta da anni. La prima udienza è fissata davanti al tribunale milanese per il 19 febbraio 2026.
Fedez contro Sinner
Fedez torna a far parlare di sé. Ha pubblicato su Instagram un post che sembra voler anticipare un nuovo brano. Alcune barre sono ispirate all'attualità più recente. Tra i personaggi presi di mira anche Jannik Sinner, definito “purosangue italiano con l'accento di Adolf Hitler”. Il post è stato pubblicato senza alcun contesto musicale ufficiale. Resta da capire se queste barre faranno parte di un nuovo brano o se si tratta di una provocazione mediatica in vista dei concerti imminenti.